Il mantenimento dei figli è un dovere che si fonda sulla Costituzione - Corte d'Appello di Messina, sent. 28 febbraio 2023 n. 862
E’ dovere dei genitori contribuire al soddisfacimento dei bisogni dei figli in proporzione alle proprie disponibilità economiche ai sensi degli artt. 147 e 148 c.c., in diretta applicazione dell'art. 30 Cost.
Il mantenimento è inclusivo di tutte le spese che concorrono a organizzare stabilmente l'organizzazione della vita dei figli in modo idoneo a provvedere a tutte le loro necessità di cura, educazione assistenza morale e materiale.
Mantenimento dei figli – Dovere del genitore - Fondatezza costituzionale del dovere Rif. Leg. art. 30 Cost.; artt. 147 e 148 c.c.
editor: Cianciolo Valeria
Giovedì, 12 Giugno 2025
Il diritto del coniuge di rimanere nella casa coniugale di proprietà dell’altro ... |
Martedì, 3 Giugno 2025
Il concorso dato dalla moglie alla formazione del patrimonio invisibile - Trib. ... |
Mercoledì, 21 Maggio 2025
L'ascolto del minore non è un atto istruttorio, ma l'esercizio di un ... |
Lunedì, 12 Maggio 2025
Mantenimento del figlio maggiorenne, retroattività della statuizione giudiziale ed irripetibilità della prestazione ... |