Mantenimento dei figli e circostanze sopravvenute che possono portare alla sua riduzione - Trib. di Verona, decreto 1 dicembre 2022
Si ringrazia l’Avv. Tommaso Carmagnani per la segnalazione del provvedimento
Con la pronuncia qui allegata, il Tribunale di Verona ha ridotto il contributo al mantenimento posto a carico del padre nei confronti della figlia, nata dalla precedente relazione more uxorio e concordato nel contradditorio in sede di prima udienza, considerato che la recente nuova nascita incide significativamente sulle possibilità economiche del genitore obbligato e anche tenuto conto della integra capacità lavorativa della madre.
Francesca Ferrandi
![]() |
![]() |
La nascita di un altro figlio da parte del genitore obbligato al versamento del contributo al mantenimento della figlia, nata dalla precedente unione, è senz’altro circostanza sopravvenuta che incide sulla quantificazione del contributo al mantenimento precedentemente concordato tra le parti. (FF)
Mantenimento dei figli – Circostanze sopravvenute – Nascita di un nuovo figlio; Rif. Leg. Art. 337-ter ss. c.c.
autore: Ferrandi Francesca
Mercoledì, 25 Gennaio 2023
Nessun mantenimento per il figlio di 29 anni - Cass. Civ., Sez.VI- ... |
Venerdì, 20 Gennaio 2023
Le spese sostenute dimostrano l’autosufficienza. Cass., sez. I, ord., 18 gennaio 2023, ... |
Mercoledì, 18 Gennaio 2023
Raffronto economico dei coniugi, riesame del materiale probatorio e presupposti per la ... |
Martedì, 17 Gennaio 2023
I genitori devono garantire parità di trattamento economico fra i figli - ... |