Mero adempimento ai doveri di solidarietà familiare. Tribunale di Bologna, 12 luglio 2024
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
La valutazione di tutti e tre i requisiti previsti per il riconoscimento dell’assegno divorzile: compensativo/perequativo, assistenziale, risarcitorio, deve trovare un nesso causale nella precedente vita matrimoniale e collegamento con il ménage familiare.
Condizione per l’attribuzione dell’assegno in funzione compensativa non è il fatto in sé che uno dei coniugi si sia dedicato prevalentemente alle cure domestiche e dei figli, né di per sé il divario o lo squilibrio reddituale tra gli ex coniugi: occorre indagare sulle ragioni e conseguenze della scelta di uno dei coniugi, seppur condivisa con l’altro coniuge, di dedicarsi prevalentemente all’attività familiare.
Rif. Leg.: Art. 5 VI co L. 898/1970
Divorzio – figlia maggiorenne – mantenimento – indipendenza economica - assegnazione casa – revoca - assegno per il coniuge
Il tribunale felsineo ripercorre la recente evoluzione giurisprudenziale in materia di diritto all’assegno per il coniuge divorziato e ne fornisce la seguente interpretazione: esclusa la possibilità di rendite parassitaria; esclusa la natura alimentare che trova altrove il proprio riferimento; il principio di solidarietà (solidarietà legale) a base del diritto all’assegno di divorzio, impone che l’accertamento relativo all’inadeguatezza dei mezzi ed all’incapacità di procurarseli per ragioni oggettive, sia ancorata alle scelte ed ai ruoli sui quali era impostata la vita familiare secondo un patto non scritto comunque concluso dai coniugi che vi hanno liberamente aderito.
editor: Fossati Cesare
Martedì, 14 Gennaio 2025
La continua denigrazione della moglie può determinare l’addebito della separazione. Tribunale di ... |
Venerdì, 10 Gennaio 2025
Incolpevole la non autosufficienza economica del figlio con patologia psichiatrica diagnosticata - ... |
Martedì, 7 Gennaio 2025
Riconoscimento del diritto agli alimenti alla figlia per riduzione parziale della capacità ... |
Venerdì, 3 Gennaio 2025
La disparità reddituale determinata da impossibilità oggettiva di ricollocarsi nel mondo del ... |