Giurisprudenza
Maltrattamenti e stalking
di seguito sono visualizzati i 200 contenuti più recenti
modifica la ricerca
Lunedì, 16 Giugno 2025
Giurisprudenza
| Maltrattamenti e stalking
| Giurisprudenza Amministrativa
| Merito
Sezione Ondif di Milano
La vittima di stalking è parte controinteressata nel giudizio instaurato per l'annullamento del provvedimento di ammonimento - T.A.R. Lombardia Milano, Sez. I, Sent., 30 aprile 2025, n. 1507
Venerdì, 13 Giugno 2025
Giurisprudenza
| Maltrattamenti e stalking
| Diritto penale della famiglia
| Legittimità
L'impugnazione del P.M. deve indicare, a pena di inammissibilità le ragioni a sostegno dell'attualità e concretezza delle esigenze cautelari - Cass. Pen., Sez. VI, sent. 11 giugno 2025 n. 22037
Giovedì, 29 Maggio 2025
Giurisprudenza
| Maltrattamenti e stalking
| Diritto penale della famiglia
| Legittimità
Maltrattamenti. Inammissibile il ricorso per cassazione se la custodia cautelare in carcere è sostituita con una misura non custodiale - Cass. Pen., Sez. VI, sent. 26 maggio 2025 n. 19476
Martedì, 22 Aprile 2025
Giurisprudenza
| Violenza - Ordini di protezione
| Maltrattamenti e stalking
| Diritto penale della famiglia
| Convivenze
| Legittimità
Violenza ai danni della compagna convivente. La credibilità della persona offesa dal reato è questione di fatto - Cass. Pen., Sez. III, sent. 16 aprile 2025 n. 15128
Lunedì, 24 Marzo 2025
Giurisprudenza
| Legittimità
| Affidamento dei figli
| Maltrattamenti e stalking
| Violenza - Ordini di protezione
L’archiviazione in sede penale del procedimento per maltrattamenti non esclude l'accertamento di condotte violente rilevanti in sede civile - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 20 marzo 2025, n. 7409
Mercoledì, 8 Gennaio 2025
Giurisprudenza
| Maltrattamenti e stalking
| Diritto penale della famiglia
| Legittimità
Sezione Ondif di Ancona
Il marito risponde del reato di maltrattamenti anche se la moglie ha una dipendenza affettiva patologica - Cass. Pen., Sez. VI, sent. 7 gennaio 2025 n. 300
Martedì, 7 Gennaio 2025
Giurisprudenza
| Legittimità
| Diritto penale della famiglia
| Maltrattamenti e stalking
Il reato di maltrattamenti in famiglia non è escluso per effetto della maggiore capacità di resistenza dimostrata dalla persona offesa - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 31 dicembre 2024, n. 47648
Venerdì, 24 Maggio 2024
Giurisprudenza
| Legittimità
| Diritto penale della famiglia
| Maltrattamenti e stalking
| Violenza - Ordini di protezione
Violenza sessuale. Non importa una collocazione temporale precisa se le dichiarazioni della p.o. sono puntuali - Cass. Pen., Sez. III, sent. 21 maggio 2024 n. 20015
Giovedì, 16 Maggio 2024
Giurisprudenza
| Legittimità
| Diritto penale della famiglia
| Maltrattamenti e stalking
| Violenza - Ordini di protezione
Violenza in famiglia. Le dichiarazioni coerenti e dettagliate della vittima sono affidabile prova del reato - Cass. Pen., Sez. III, sent. 14 maggio 2024 n. 18878
Martedì, 16 Aprile 2024
Giurisprudenza
| Violenza - Ordini di protezione
| Tutela cautelare
| Maltrattamenti e stalking
| Merito
Sezione Ondif di Savona
Il contenuto delle misure cautelari deve adattarsi alle esigenze della persona offesa. Tribunale di Savona, GIP, ord. 17 ottobre 2023
Lunedì, 15 Gennaio 2024
Giurisprudenza
| Merito
| Diritto penale della famiglia
| Maltrattamenti e stalking
Sezione Ondif di Roma
Affermazioni della persona offesa e giudizio di responsabilità penale - Corte d'Appello Roma, Sez. II, sent. 27 aprile 2023 n. 5205
Lunedì, 6 Novembre 2023
Giurisprudenza
| Legittimità
| Diritto penale della famiglia
| Maltrattamenti e stalking
| Violenza - Ordini di protezione
Violenza sessuale. Per la circostanza attenuante di minore gravità deve farsi riferimento ad una valutazione globale del fatto - Cass. Pen., Sez. III, sent. 3 novembre 2023 n. 44174
Lunedì, 6 Novembre 2023
Giurisprudenza
| Violenza - Ordini di protezione
| Maltrattamenti e stalking
| Diritto penale della famiglia
| Legittimità
Violenza sessuale. L’assenza di consapevolezza dell’imputato sul consenso non è motivo di ricorso per cassazione - Cass. Pen., Sez. III, sent. 3 novembre 2023 n. 44173
Sabato, 27 Maggio 2023
Giurisprudenza
| Merito
| Diritto penale della famiglia
| Maltrattamenti e stalking
Sezione Ondif di Ancona
Escluso il reato di maltrattamenti se manca l’esercizio di attività abituale di assoggettamento della vittima al proprio potere - Corte di appello di Ancona, 20 aprile 2023, n. 451
Martedì, 28 Marzo 2023
Giurisprudenza
| Maltrattamenti e stalking
| Diritto penale della famiglia
| Convivenze
| Legittimità
Il corretto inquadramento giuridico delle condotte poste in essere in seguito alla cessazione della convivenza more uxorio - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 14 marzo 2023, n. 10914
Mercoledì, 8 Febbraio 2023
Giurisprudenza
| Legittimità
| Convivenze
| Diritto penale della famiglia
| Maltrattamenti e stalking
| Violenza - Ordini di protezione
Violenza domestica e obbligo di allontanamento: la nozione di convivenza non coincide con quella di coabitazione - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 02 febbraio 2023, n. 4572
Giovedì, 29 Dicembre 2022
Giurisprudenza
| Merito
| Convivenze
| Maltrattamenti e stalking
Sezione Ondif di Palermo