L'Osservatorio
Statuto
Comitato esecutivo
Coordinamento nazionale
Elenco sezioni
Elenco responsabili regionali
Redazione della rivista
Rivista
European Association for Family and Succession Law - EFL
Formazione
Scuola centrale
E-learning
Iniziative formative
Giurisprudenza
Approfondimenti
Notizie
Dottrina
Legislazione
Prassi e Protocolli
Recensioni e segnalazioni
Le voci della violenza di genere
Riforma del processo civile
Le voci dell'Osservatorio
Cerca nel sito
Accedi
Giurisprudenza
Maltrattamenti e stalking
martedì, 24 maggio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Sulla configurabilità dell’aggravante ex art. 572, comma 2, c.p.c. - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 19 maggio 2022, n. 19832
martedì, 24 maggio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Stalking e valorizzazione delle dichiarazioni della vittima - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 18 maggio 2022, n. 19531
lunedì, 16 maggio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Il delitto di atti persecutori è un reato che prevede eventi alternativi - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 10 maggio 2022, n. 18455
venerdì, 13 maggio 2022
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Maltrattamenti in famiglia: rileva l'esistenza di relazioni abituali tra il soggetto attivo e quello passivo - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 06 maggio 2022, n. 18079
martedì, 10 maggio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Permesso premio di due giorni da trascorrere con il figlio negato al padre detenuto - Cass. Pen., Sez. I, Sent., 04 maggio 2022, n. 17491
giovedì, 5 maggio 2022
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale minorile
|
Merito
Sezione Ondif di
Bari
Maltrattamenti in famiglia e misure di prevenzione - Corte di Appello Bari, decreto, 17 Marzo 2022
martedì, 3 maggio 2022
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Merito
Sezione Ondif di
Bari
Maltrattamenti in famiglia e sorveglianza speciale - Corte di Appello Bari, decreto, 18 Marzo 2022
martedì, 26 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Convivenze
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Il reato di maltrattamenti in famiglia sussiste anche se la convivenza si è interrotta - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 21 aprile 2022, n. 15625
venerdì, 22 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Maltrattamenti nei confronti di anziani ospiti di una casa-famiglia - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 19 aprile 2022, n. 15142
mercoledì, 20 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Condotte persecutorie di un genitore nei confronti dell'altro alla presenza del figlio integrano il delitto di maltrattamenti in famiglia - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 13 aprile 2022, n. 14522
lunedì, 11 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Condotta intimidatrice in danno di familiari conviventi per recuperare somme di denaro: no al reato di maltrattamenti in famiglia - Cass. Pen., Sez. VI Sent., 06 aprile 2022, n. 13518
lunedì, 4 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Scuola
|
Minori
|
Maltrattamenti e stalking
|
Legittimità
Reiterati epiteti ingiuriosi ai danni degli alunni: confermata la sospensione della maestra - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 30 marzo 2022, n. 11840
venerdì, 1 aprile 2022
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Maltrattamenti in famiglia: quando scatta l’esimente della reciprocità delle violenze coniugali? - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 30 marzo 2022, n. 11823
giovedì, 31 marzo 2022
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Merito
Sezione Ondif di
Lecce
Imporre il velo islamico integra il reato di maltrattamenti - Tribunale di Lecce, sent. 23 febbraio 2022 n. 531
martedì, 22 marzo 2022
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Legittimità
Stalking: cosa si intende per “relazione affettiva”? - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 18 marzo 2022, n. 9406
lunedì, 14 marzo 2022
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Maltrattamenti in famiglia. Episodi isolati non sono idonei a configurare il reato - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 10 marzo 2022, n. 8333
giovedì, 10 marzo 2022
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Legittimità
Stalking: quando diviene perseguibile d’ufficio? - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 09 marzo 2022, n. 8198
martedì, 8 marzo 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
|
Violenza
Violenza sessuale e maltrattamenti ai danni della moglie separata - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 04 marzo 2022, n. 7885
martedì, 22 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritti degli animali
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Condannato il marito aggressivo e violento nei confronti di tutti i soggetti deboli del nucleo familiare - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 16 febbraio 2022, n. 5549
venerdì, 18 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Stalking e appiccamento del fuoco nell'ascensore del palazzo della vittima a breve distanza dalla minaccia - Cass. Pen., Sez. I, Sent., 11 febbraio 2022, n. 4985
martedì, 15 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Legittimità
Stalking: procedibilità del reato contestato ed efficacia estintiva degli atti abdicativi - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 10 febbraio 2022, n. 4890
martedì, 8 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Commissione del reato in danno di infraquattordicenne e sospensione della pena - Cass. Pen., Sez. I, Sent., 03 febbraio 2022, n. 3846
martedì, 1 febbraio 2022
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Maltrattamenti in famiglia. La reiterazione delle condotte dimostra la sussistenza del dolo - Cass. Pen., Sez. II, Sent., 25 gennaio 2022, n. 2849
martedì, 18 gennaio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Il reato di maltrattamenti commesso alla presenza del minore non richiede il carattere dell’abitualità - Cass. Pen., Sez. VI, sent. 17 gennaio 2022 n. 1599
mercoledì, 12 gennaio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Maltrattamenti e stalking
|
Minori
Sì allo stalking anche se le reiterate molestie non vengano arrecate direttamente alla vittima, ma attuate sostituendosi ad essa tramite profili social - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 10 gennaio 2022, n. 323
martedì, 11 gennaio 2022
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Stalking e trattamento sanzionatorio - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 10 gennaio 2022, n. 329
lunedì, 10 gennaio 2022
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
|
Separazione dei coniugi
Separazione. Gli atti intimidatori invasivi della sfera personale sono estranei all'esercizio del diritto di difesa - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 05 gennaio 2022, n. 111
martedì, 28 dicembre 2021
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Merito
Sezione Ondif di
Taranto
Art. 572 cod. pen. Necessario valutare la eventuale esistenza di un sistema di sopraffazione abituale - Tribunale Taranto, sent. 6 agosto 2021
martedì, 28 dicembre 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Sezione Ondif di
Vicenza
Rilevanza penale delle condotte maltrattanti. Sussiste anche nel caso di piena reciprocità - Tribunale Vicenza, sent. 17 maggio 2021
lunedì, 27 dicembre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
|
Minori
Maltrattamenti in presenza di minori: la norma sul divieto di sospensione della pena non è applicabile retroattivamente - Cass. Pen., Sez. I, Sent., 23 dicembre 2021, n. 47041
giovedì, 16 dicembre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
La configurabilità dello stato di flagranza del reato di maltrattamenti in famiglia - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 14 dicembre 2021, n. 45929
lunedì, 13 dicembre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Percuote ripetutamente la figlia minore con un cucchiaio di legno: madre condannata per maltrattamenti - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 09 dicembre 2021, n. 45405
giovedì, 2 dicembre 2021
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Legittimità
E' stalking anche se la vittima sblocca il numero whattsapp del suo persecutore - Cass. Pen., Sez. V, sent. 2 dicembre 2021 n. 44628
giovedì, 2 dicembre 2021
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Comportamenti molesti e vessatori integrati dai suoceri nei confronti della nuora e delle nipotine - Cass. Pen., Sez. I, Sent., 30 novembre 2021, n. 44194
domenica, 28 novembre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
L’incuria configura il reato di maltrattamenti - Cass. Pen., Sez. VI, sent., 25 novembre 2021, n. 43570
mercoledì, 24 novembre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Condanna per maltrattamenti e sospensione dell'ordine di esecuzione di pene detentive - Cass. Pen., Sez. I, Sent., 24 novembre 2021, n. 43314
martedì, 23 novembre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Maltrattamenti e stalking
Stalking: è sufficiente che le condotte comportino una crescente invasione della sfera psichica della vittima - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 22 novembre 2021, n. 42659
giovedì, 18 novembre 2021
Giurisprudenza
|
Scuola
|
Minori
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Atti sistematici e reiterati di violenza fisica e psicologica: maestra condannata per maltrattamenti - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 16 novembre 2021, n. 41745
lunedì, 15 novembre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Maltrattamenti in famiglia: reato configurabile anche se gli atti lesivi si alternino con periodi di normalità - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 11 novembre 2021, n. 41053
venerdì, 29 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Divieto di avvicinamento alla persona offesa: il giudice deve indicare in modo specifico i luoghi oggetto di divieto? - Cass. Pen., Sez. Un., Sent., 28 ottobre 2021, n. 39005
mercoledì, 27 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Legittimità
Arresto delle Sezioni Unite sul rapporto tra i reati di atti persecutori e di omicidio aggravato - Cass. Pen., Sez. Un., Sent., 26 ottobre 2021, n. 38402
martedì, 26 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Non costituisce titolo ostativo alla sospensione dell'ordine di esecuzione di pene detentive il delitto di maltrattamenti - Cass. Pen., Sez. I, sent. 26 ottobre 2021 n. 38359
venerdì, 15 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
Condotte ossessive e altamente moleste integrano il reato di stalking - Cass. Pen., Sez. V, Sez., 14 ottobre 2021, n. 37465
lunedì, 11 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Maltrattamenti e stalking
|
Minori
|
Scuola
Maltrattamenti a scuola. Gli indebiti strumenti correttivi devono essere reiterati e assistiti dalla necessaria coscienza e volontarietà - Cass. Pen., Sez. II, Sent., 07 ottobre 2021, n. 36393
mercoledì, 6 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Maltrattamenti in famiglia e valutazione delle esigenze cautelari - Cass. Pen., Sez. II, Sent., 04 ottobre 2021, n. 36135
martedì, 5 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Convivenze
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Sulla convivenza familiare abitualmente caratterizzata da comportamenti di prevaricazione fisica e verbale - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 01 ottobre 2021, n. 35937
lunedì, 4 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
La differenza tra il delitto di esercizio arbitrario delle proprie ragioni e quello di maltrattamenti in famiglia - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 1 ottobre 2021, n. 35936
venerdì, 1 ottobre 2021
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Sull’assenza di comportamenti di dissenso ai rapporti sessuali da parte della moglie - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 29 settembre 2021, n. 35676
martedì, 28 settembre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Convivenze
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Sulla configurabilità del reato abituale di maltrattamenti in famiglia - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 23 settembre 2021, n. 35262
martedì, 21 settembre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Convivenze
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
|
Violenza
Palpeggiamento del seno della ex convivente e rifiuto implicito al compimento di atti sessuali - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 17 settembre 2021, n. 34582
lunedì, 20 settembre 2021
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Violenza sessuale: la mancanza del consenso costituisce requisito esplicito della fattispecie - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 17 settembre 2021, n. 34572
lunedì, 20 settembre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Il delitto di atti persecutori può concorrere con quello di danneggiamento - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 16 settembre 2021, n. 34471
martedì, 14 settembre 2021
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Il reato di maltrattamenti presuppone una condotta abituale - Cass. Pen., Sez. VI, sent. 13 settembre 2021 n. 33933
venerdì, 3 settembre 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Convivenze
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Atteggiamento prevaricatore, possessivo e violento: confermata la condanna per stalking - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 31 agosto 2021, n. 32381
mercoledì, 1 settembre 2021
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Maltrattamenti in famiglia e cospicuo compendio probatorio a carico dell’imputato - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 1 settembre 2021, n. 32599
giovedì, 26 agosto 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Maltrattamenti in famiglia e percosse: quando non sussiste il difetto di correlazione tra accusa e sentenza? - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 13 agosto 2021, n. 31665
martedì, 10 agosto 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
|
Sessualità
|
Transessualismo
L'identità di genere non può fondare alcuna diversificata valutazione del sentimento della gelosia - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 04 agosto 2021, n. 30545
giovedì, 5 agosto 2021
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Addebito della separazione
|
Legittimità
I maltrattamenti domestici sono causa di addebito della separazione. Cass., Civ. Sez. VI, 3 agosto 2021, n. 22194
lunedì, 2 agosto 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Maltrattamenti e stalking
Quale confine fra il reato di maltrattamenti e quello di atti persecutori? - Cass. Pen., Sez. VI, sent. 2 agosto 2021 n. 30129
mercoledì, 28 luglio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Atti di disprezzo e di offesa alla dignità possono integrare il reato di maltrattamenti in famiglia - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 26 luglio 2021, n. 29190
martedì, 27 luglio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritti della persona
|
Maltrattamenti e stalking
Non è configurabile il delitto di molestia alle persone nel caso di messaggi inviati con posta elettronica - Cass. Pen., Sez. I, Sent., 23 luglio 2021, n. 28959
giovedì, 22 luglio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Maltrattamenti e stalking
Qual è il criterio distintivo tra il reato di stalking e quello di molestie? - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 19 luglio 2021, n. 27909
mercoledì, 21 luglio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Condotte vessatorie realizzate in danno della moglie alla presenza dei figli minori e cessazione della convivenza - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 20 luglio 2021, n. 28020
lunedì, 19 luglio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Maltrattamenti e stalking
Un corteggiamento ossessivo e petulante integra il reato di molestie - Cass. Pen. Sez. V, Sent., 12 luglio 2021, n. 26529
lunedì, 12 luglio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Stalking: le telefonate reciproche tra l'ex compagno e la persona offesa non escludono il reato - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 05 luglio 2021, n. 25495
giovedì, 8 luglio 2021
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Quando è configurabile il concorso formale tra il delitto di maltrattamenti in famiglia e quello di violenza sessuale? - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 8 luglio 2021, n. 25984
mercoledì, 7 luglio 2021
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Maltrattamenti in famiglia e stato di inferiorità psicologica della vittima - Cass. Pen., Sez. VI-1, Sent., 7 luglio 2021, n. 25914
sabato, 26 giugno 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Sezione Ondif di
Campobasso
Il reato di maltrattamenti è configurabile anche se le condotte vessatorie e violente sono reciproche fra i familiari - Appello di Campobasso, Pen., Sent. 5 febbraio 2021
sabato, 26 giugno 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Sezione Ondif di
Napoli
L'art. 570 c.p. non equipara il fatto penalmente sanzionato all'inadempimento civilistico - Tribunale Napoli, Sez. V, Sent., 4 maggio 2021
sabato, 26 giugno 2021
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Si configura il reato di atti persecutori se non risultano insorti vincoli affettivi e di assistenza assimilabili a quelli della famiglia o della convivenza - Cass. Pen., Sez. III, sent. 25 giugno 2021 n. 24880
mercoledì, 23 giugno 2021
Giurisprudenza
|
Scuola
|
Minori
|
Maltrattamenti e stalking
|
Legittimità
Aggressioni fisiche e vessazioni morali, reiterate con cadenza costante da parte del maestro, integrano il reato di maltrattamenti e non quello di percosse - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 22 giugno 2021, n. 24462
mercoledì, 16 giugno 2021
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Convivenze
|
Legittimità
Maltrattamenti in famiglia: non è richiesta una totale soggezione della vittima all’autore del reato - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 15 giugno 2021, n. 23316
martedì, 15 giugno 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritti della persona
|
Maltrattamenti e stalking
Stalking e standard motivazionale richiesto in tema di determinazione del danno conseguente al reato - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 09 giugno 2021, n. 22780
lunedì, 14 giugno 2021
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Maltrattamenti in famiglia anche nel contesto di un rapporto di natura para-familiare - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 11 giugno 2021, n. 23104
venerdì, 11 giugno 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Maltrattamenti e stalking
Stalking: sì alla confisca degli strumenti informatici impiegati per il reato - Cass. Pen., Sez. V., Sent., 10 giugno 2021, n. 23081
mercoledì, 9 giugno 2021
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Scuola
|
Minori
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Le aggressioni fisiche subite dai bambini da parte di un insegnante concretizzano il delitto di maltrattamenti - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 7 giugno 2021, n. 22241
mercoledì, 9 giugno 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Convivenze
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Maltrattamenti in famiglia anche in presenza di un rapporto di convivenza di breve durata - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 07 giugno 2021, n. 22248
sabato, 29 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Qual è il discrimine tra il reato di maltrattamenti e quello di stalking? - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 26 maggio 2021, n. 20861
venerdì, 21 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
In presenza di atti sporadici di violenza fisica o morale non è configurabile la fattispecie di cui all'art. 572 c.p. - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 21 maggio 2021, n. 20347
venerdì, 21 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Aggressioni verbali, gravi minacce e insulti ai danni della ex moglie - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 19 maggio 2021, n. 19920
venerdì, 21 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Maltrattamenti e stalking
Stalking aggravato dall'uso di strumenti informatici o telematici - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 19 maggio 2021, n. 19883
mercoledì, 19 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Maltrattamenti e stalking
Sulla configurabilità di condotte moleste o minacciose veicolate tramite la rete internet - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 17 maggio 2021, n. 19363
lunedì, 17 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale minorile
|
Legittimità
Principio di legalità e divieto di analogia in materia penale con riferimento al rapporto tra atti persecutori e maltrattamenti in famiglia - Corte Cost., Sent., 14 maggio 2021, n. 98
venerdì, 14 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Sopraffazioni e umiliazioni nei confronti della moglie: marito condannato per maltrattamenti - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 11 maggio 2021, n. 18316
mercoledì, 12 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
La breve e instabile durata della convivenza non impedisce il configurarsi del reato di maltrattamenti - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 07 maggio 2021, n. 17888
lunedì, 10 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Convivenze
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Il reato di maltrattamenti assorbe quello di atti persecutori anche in caso di cessazione della convivenza - Cass. Pen., Sez. VI, sent. 7 maggio 2021, n. 17885
mercoledì, 5 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Maltrattamenti in famiglia e significativo antagonismo tra gli ex coniugi - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 30 aprile 2021, n. 16547
lunedì, 3 maggio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Sul criterio distintivo tra il reato di stalking e quello di molestie - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 26 aprile 2021, n. 15625
giovedì, 29 aprile 2021
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Convivenze
|
Legittimità
Reato di atti persecutori ai danni dell'ex convivente - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 26 aprile 2021, n. 15633
venerdì, 23 aprile 2021
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Legittimità
Omicidio doloso e stalking: sussiste un concorso di reati o un concorso apparente di norme? La parola alle S.U. - Cass. Pen. Sez. V, Ord., 20 aprile 2021, n. 14916
giovedì, 22 aprile 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Quali comportamenti possono integrare il reato di maltrattamenti in famiglia? - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 19 aprile 2021, n. 14582
lunedì, 12 aprile 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
I trattamenti lesivi dell'incolumità fisica o afflittivi della personalità del minore non sono sussumibili tra i mezzi di correzione - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 07 aprile 2021, n. 13067
venerdì, 2 aprile 2021
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Legittimità
Una sola azione non può integrare il reato di stalking - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 30 marzo 2021, n. 12041
mercoledì, 24 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Plurimi episodi di maltrattamenti e di violenza sessuale nei confronti della moglie e della figlia: no alle attenuanti generiche - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 22 marzo 2021, n. 10827
martedì, 23 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Ripetute condotte vessatorie nei confronti della figlia minore: padre condannato per maltrattamenti - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 25 febbraio 2021, n. 7511
martedì, 23 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Essere perseguitati dall'amante che minaccia di parlare con il marito integra il reato di stalking - Cass. Pen., Sez. IV, Sent., 2 febbraio 2021, n. 3940
lunedì, 22 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Maltrattamenti in famiglia e sospensione dell’ordine di esecuzione di pene detentive - Cass. Pen., Sez. I, Sent., 17 marzo 2021, n. 10373
lunedì, 15 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Marito condannato per una serie di episodi di violenza, verbale e fisica, ai danni della moglie - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 10 marzo 2021, n. 9517
giovedì, 11 marzo 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Maltrattamenti e stalking
Chiarimenti della S.C. sul rapporto tra stalking e violazione di domicilio - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 05 marzo 2021, n. 9069
sabato, 20 febbraio 2021
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Comportamento vessatorio nei confronti della moglie: condannato il marito - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 16 febbraio 2021, n. 6074
mercoledì, 10 febbraio 2021
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Legittimità
Ripetute condotte persecutorie e vessatorie ai danni delle figlie: padre condannato - Cass. Pen. Sez. III, Sent., 04 febbraio 2021, n. 4424
giovedì, 4 febbraio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Maltrattamenti e stalking
Donna reiteratamente molestata con approcci sentimentali sgraditi, ingiuriata e minacciata: sì al reato di stalking - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 01 febbraio 2021, n. 3781
giovedì, 4 febbraio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Maltrattamenti e stalking
E' configurabile il tentativo del delitto di atti persecutori - Cass. Pen, Sez. V., Sent., 18 gennaio 2021, n. 1943
giovedì, 4 febbraio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Maltrattamenti e stalking
Atti persecutori: le ingiurie rientrano tra le condotte rilevanti - Cass. Pen., sez. V, Sent., 13 gennaio 2021, n. 1172
domenica, 31 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Maltrattamenti e stalking
|
Minori
|
Scuola
Apostrofa sistematicamente l'alunno con epiteti ingiuriosi: condannato il docente - Cass. Pen. Sez. VI, Sent., 27 gennaio 2021, n. 3459
venerdì, 29 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Merito
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Sezione Ondif di
Ascoli Piceno
Svilire una donna per non aver generato un figlio maschio configura il reato di maltrattamenti - Trib. di Ascoli Piceno, Sez. pen., sent. 24 aprile 2020
venerdì, 29 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale della famiglia
|
Convivenze
|
Legittimità
Non configurabile il reato di maltrattamenti se la convivenza è sporadica e senza progetti in comune - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 25 gennaio 2021, n. 2911
mercoledì, 27 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Maltrattamenti e stalking
Pluralità di messaggi telefonici dal contenuto minatorio inoltrati nella medesima notte: condannato per stalking - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 21 gennaio 2021, n. 2496
mercoledì, 20 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Maltrattamenti e stalking
Chiarimenti in tema di stalking e misure cautelari - Cass. Pen. Sez. V, Sent., 14 gennaio 2021, n. 1541
mercoledì, 20 gennaio 2021
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Maltrattamenti e stalking
|
Separazione dei coniugi
Continui atti di violenza psicologica dopo l'accordo di separazione: ex marito condannato per stalking - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 12 gennaio 2021, n. 839
mercoledì, 30 dicembre 2020
Giurisprudenza
|
Violenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Diritto penale minorile
|
Legittimità
Marito condannato per maltrattamenti e violenza sessuale - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 22 dicembre 2020, n. 36901
lunedì, 21 dicembre 2020
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Maltrattamenti e stalking
Per il reato di maltrattamenti in famiglia è necessaria l'abitualità - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 16 dicembre 2020, n. 35997
lunedì, 21 dicembre 2020
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Maltrattamenti e stalking
Maltrattramenti in famiglia: basta la consulenza della psicologa della moglie per ribaltare l'assoluzione del marito? - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 14 dicembre 2020, n. 35801
lunedì, 21 dicembre 2020
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Maltrattamenti e stalking
|
Violenza
Il rapporto tra il reato di maltrattamenti in famiglia e quello di violenza sessuale - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 14 dicembre 2020, n. 35700
lunedì, 14 dicembre 2020
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Maltrattamenti e stalking
Rapporti tra maltrattamenti in famiglia, sequestro di persona e lesioni personali - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 03 dicembre 2020, n. 34504
lunedì, 14 dicembre 2020
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Condannato il marito per insulti quotidiani alla moglie - Cass. Pen., Sez. IV, Sent., 03 dicembre 2020, n. 34351
lunedì, 14 dicembre 2020
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritto penale della famiglia
|
Maltrattamenti e stalking
Il reato di maltrattamenti in famiglia è configurabile anche in presenza di un rapporto familiare di fatto - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 01 dicembre 2020, n. 34086
lunedì, 30 novembre 2020
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Diritti della persona
|
Maltrattamenti e stalking
Stalking sul luogo di lavoro - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 09 novembre 2020, n. 31273
domenica, 15 novembre 2020
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Maltrattamenti e stalking
Stalking e omicidio: un nuovo principio - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 06 novembre 2020, n. 30931
martedì, 3 novembre 2020
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Maltrattamenti e stalking
Maltrattamenti a danno di moglie e figli - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 23 ottobre 2020, n. 29542
martedì, 20 ottobre 2020
Giurisprudenza
|
Legittimità
|
Maltrattamenti e stalking
Stalking e divieto di avvicinamento. Cass. Pen., Sent., 12 ottobre 2020, n. 28393
giovedì, 11 giugno 2020
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Legittimità
Le molestie a chiaro scopo sessuale si possono concretizzare anche sui social network. Cass. pen. Sez. I, Sent., 26 maggio 2020, n. 15835;
mercoledì, 3 giugno 2020
Giurisprudenza
|
Maltrattamenti e stalking
|
Legittimità
Violenza privata e maltrattamenti, condotte assorbite nel reato di maltrattamenti. Cass. pen. Sez. VI, 06 maggio 2020, n. 13709
Focus on
sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 -
Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
ricerca avanzata
×
Dottrina
European Association for Family and Succession Law - EFL
Giurisprudenza
Iniziative
Legislazione
Notizie
Prassi - Protocolli
Recensioni - segnalazioni
Rivista
Scuola Centrale dell'Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Aborto
Accertamento paternità e maternità
Accordi di separazione e di divorzio
Accordi prematrimoniali
Addebito della separazione
Adozione
ADR - Negoziazione assistita
Adulterio
Affidamento dei figli
Affido familiare
Alienazione parentale
Alimenti
Amministrazione di Sostegno
Aspetti fiscali e previdenziali
Assegnazione della casa
Attuazione dei provvedimenti
Autonomia privata e contrattuale
Avvocato - Deontologia
Capacità
Casa coniugale
CEDU (Giurisprudenza)
Circolazione e residenza
Cittadinanza - Immigrazione
Codice Etico
Cognome
Competenza
Comunione legale
Congedi parentali
Consulenza tecnica
Convivenze - Famiglia di fatto
Covid-19
Diritti degli animali
Diritti della persona
Diritto alla salute
Diritto alla vita privata e familiare
Diritto di Famiglia
Diritto internazionale - comunitario
Diritto penale della famiglia
Diritto penale minorile
Disabilità
Disposizioni anticipate di trattamento
Divorzio
Donazione
Dopodinoi
Famiglia di fatto
Figli maggiorenni
Filiazione
Fondo patrimoniale
Garante per l'infanzia
Genitorialità
Giudice Tutelare
Giurisdizione e competenza
Giurisprudenza Amministrativa
Gratuito patrocinio
I trasferimenti immobiliari in sede di separazione e divorzio
Illecito endofamiliare
Impresa familiare
Legittimità (Giurisprudenza)
Maltrattamenti e stalking
Mantenimento
Mantenimento dei figli
Maternità surrogata
Matrimoni misti
Matrimonio
Mediazione e conciliazione
Mediazione familiare - Coordinazione
Merito (Giurisprudenza)
Minori
Modifiche della separazione e del divorzio
Nascita e Nascita indesiderata
Nullità del matrimonio
Ordini di protezione
Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Pari opportunità
Potestà genitoriale
Pratica collaborativa
Procedimento civile minorile
Processo civile
Procreazione assistita
Promessa di matrimonio
Provvedimenti de potestate
Psicologia/Psichiatria forense
Regime fiscale della famiglia
Regime patrimoniale della famiglia
Responsabilità civile
Responsabilità genitoriale
Responsabilità penale
Responsabilità civile
Rettificazione di sesso
Riconciliazione
Riconoscimento / Disconoscimento
Riconoscimento delle sentenze straniere
Riservatezza
Sanzioni civili
Scuola
Separazione consensuale
Separazione dei beni
Separazione dei coniugi
Separazione e divorzio
Separazione e divorzio: aspetti processuali
Separazione giudiziale dei beni
Sessualità
Simulazione
Spese ordinarie e straordinarie
Stepchild Adoption
Stranieri
Successioni
Testamento biologico
Transessualismo
Trascrizione degli atti di nascita formati all'estero
Trattamento dei dati personali
Trattamento di fine rapporto di lavoro
Trust
Tutela cautelare
Tutela della maternità
Unioni civili - omoaffettive
Violenza
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Veneto
area riservata
×
Aggiungi alla schermata Home
×
Per una migliore esperienza di navigazione ti consigliamo di aggiungere questa APP alla schermata Home
Premi l'icona
in basso al centro
Scorri in basso e clicca "Aggiungi alla schermata home"
Installa APP
annulla