Accertamento filiazione e rimborso oneri in unico giudizio. Tribunale di Messina 17 novembre 2022
La richiesta di rimborso delle somme anticipate per il mantenimento del figlio dalla nascita può essere avanzata dal genitore che agisce nell’ambito del giudizio avente ad oggetto la dichiarazione della paternità o maternità naturali. (CF)
Accertamento di paternità – obblighi di mantenimento – azione di regresso
Rif. Leg.: art. 250 c.p.c.
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Il convenuto eccepiva nelle sue difese che la madre non avesse espresso alcun consenso affinché egli potesse effettuare il riconoscimento spontaneo.
Tuttavia, il tribunale ricordava i modi attraverso i quali egli avrebbe ottenuto il riconoscimento di paternità:
1) Il padre con il consenso della madre, senza necessità di provvedimento giurisdizionale, avrebbe potuto procedere davanti all'Ufficiale di Stato civile al riconoscimento dei figli che non avessero compiuto i 14 anni;
2) Il padre, con l'assenso dei figli che avessero già compiuto i 14 anni, senza alcuna necessità di provvedimento giurisdizionale, avrebbe potuto procedere davanti all'Ufficiale di Stato civile al riconoscimento degli stessi;
3) Nel caso in cui la madre avesse rifiutato il consenso, il padre avrebbe potuto azionare la previsione di cui all'art. 250, 4° comma cpc per ottenere una sentenza che tenesse luogo del consenso mancante.
editor: Fossati Cesare
Martedì, 14 Gennaio 2025
La continua denigrazione della moglie può determinare l’addebito della separazione. Tribunale di ... |
Venerdì, 10 Gennaio 2025
Incolpevole la non autosufficienza economica del figlio con patologia psichiatrica diagnosticata - ... |
Martedì, 7 Gennaio 2025
Riconoscimento del diritto agli alimenti alla figlia per riduzione parziale della capacità ... |
Venerdì, 3 Gennaio 2025
Dichiarazione giudiziale di paternità: anche il test del DNA sui figli del ... |