Qual è la differenza tra la fattispecie dell'art. 570, comma II, c.p. e quella di cui all'art. 570-bis c.p.? - Tribunale di Verona, sent., 10 maggio 2022, n. 1215
Si ringrazia l’avv. Lorenzo Ferraresi per la segnalazione del provvedimento
Mercoledì, 18 Maggio 2022
Giurisprudenza
| Mantenimento dei figli
| Diritto penale della famiglia
| Merito
Sezione Ondif di Verona
![]() |
![]() |
La differenza tra la fattispecie di cui all'art 570, comma II, c.p. e quella di cui all'art. 570-bis c.p. riguarda solo l'elemento oggettivo in quanto, ai fini della sussistenza del delitto di cui all'art. 570-bis c.p., che resta un reato a dolo generico, è sufficiente provare da parte della Pubblica Accusa, l'inadempimento volontario degli obblighi di mantenimento. (FF)
Diritto penale della famiglia – Violazione obblighi di assistenza familiare - Violazione obblighi di assistenza familiare in caso di separazione o scioglimento del matrimonio; Rif. Leg. Art. 570 e 570bis c.p.
autore: Ferrandi Francesca
Martedì, 31 Gennaio 2023
Ai figli maggiorenni portatori di handicap grave non si applicano le norme ... |
Sabato, 28 Gennaio 2023
Coesistenza di giudizi di separazione e sulla responsabilità genitoriale. Tribunale di Verona, ... |
Venerdì, 27 Gennaio 2023
Senza dolo continuativo, niente maltrattamenti in famiglia. Corte d’Appello di Ancona, 3 ... |
Venerdì, 27 Gennaio 2023
Violenza sessuale e valutazione di attendibilità della parte offesa - Cass. Pen., ... |