L'amministrazione di sostegno è misura che può sostituire efficacemente l'interdizione. Tribunale di Bologna, 30 novembre 2020
si ringrazia l'Avv. Valeria Mazzotta responsabile Ondif sezione bolognese
Giovedì, 4 Febbraio 2021
Giurisprudenza
| Amministrazione di Sostegno
| Amministrazione di Sostegno
| Merito
Sezione Ondif di Bologna
Un disturbo di personalità, anche di grado severo, non esclude l'efficacia della misura di protezione dell'amministrazione di sostegno.
A seguito dell'introduzione dell'amministrazione di sostegno l'inabilitazione e l'interdizione sono divenute misure residuali, alle quali ricorrere solo allorché sia necessario ad assicurare alla persona una protezione adeguata.
Spetterà al Giudice Tutelare, al quale gli atti sono trasmessi ai sensi dell'art. 429 c.c., provvedere alla nomina dell'amministratore di sostegno in sostituzione del tutore che rimane in carica sino ad allora.
AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO – interdizione – procedimento di revoca – trasmissione atti al GT.
Rif. Leg.: L. 9 gennaio 2004, n. 9, artt. 405, 407, 408, 410, 429 c.c.
editor: Fossati Cesare
Mercoledì, 9 Luglio 2025
Possibile la nomina dell’AdS solo per gli atti di straordinaria amministrazione - ... |
Mercoledì, 9 Luglio 2025
Gli eredi sono legittimati ad accedere al fascicolo dell’AdS - Cass. Civ., ... |
Giovedì, 3 Luglio 2025
L’amministratore di sostegno non è legittimato a proporre querela in nome e ... |
Lunedì, 23 Giugno 2025
AdS. Condotta maltrattante della figlia non percepita dalla madre. Grave motivo per ... |