L’interdizione è misura di sostegno residuale - Tribunale Crotone, sent. 5 gennaio 2023, n. 12
L'ambito di applicazione dell'amministrazione di sostegno va individuato con riguardo non già al diverso, e meno intenso, grado di infermità o di impossibilità di attendere ai propri interessi del soggetto carente di autonomia, ma piuttosto alla maggiore idoneità di tale strumento ad adeguarsi alle esigenze di detto soggetto, in relazione alla sua flessibilità ed alla maggiore agilità della relativa procedura applicativa. Nell'applicazione di tale criterio deve tenersi conto in via prioritaria del tipo di attività che deve essere compiuta per conto del beneficiario.
Nel caso in esame, la domanda di interdizione è stata rigettata.
Amministrazione di sostegno – Rif. Leg. Legge 9 gennaio 2004 n. 6
Giovedì, 23 Febbraio 2023
Giurisprudenza
| Amministrazione di Sostegno
| Merito
Sezione Ondif di Crotone
![]() |
editor: Cianciolo Valeria
Martedì, 8 Aprile 2025
Amministrazione di sostegno. Competenza territoriale del GT e ricovero in casa di ... |
Giovedì, 20 Marzo 2025
Conflitto tra due sorelle ostacolo alla nomina di una delle due quale ... |
Lunedì, 17 Marzo 2025
ADS. Legittimo il provvedimento autorizzativo del GT volto a consentire l'esercizio di ... |
Lunedì, 17 Marzo 2025
Il disabile non può essere privato, in tutto o in parte, per ... |