L’audizione del beneficiario è funzionale alla valorizzazione delle sue capacità. Cass. civ., sez. I, ord., 19 gennaio 2023, n. 1667
L'audizione personale del beneficiario dell'amministrazione di sostegno rappresenta un adempimento essenziale della procedura, non solo perché rispettoso della dignità della persona, ma anche perché funzionale alla realizzazione dello scopo dell'istituto, che è quello di accertare la ricorrenza dei presupposti in maniera specifica e circostanziata, sia rispetto alle concrete e attuali condizioni di menomazione fisica o psichica del beneficiario, sia rispetto alla loro incidenza sulla capacità del medesimo di provvedere ai propri interessi personali e patrimoniali, al fine di perimetrare i poteri gestori dell'amministratore in termini direttamente proporzionati ad entrambi i menzionati elementi (CF)
Interdizione – amministrazione di sostegno – audizione – rispetto della volontà
Rif. Leg.: art. 407, comma 2, c.c. – art. 1 par. 1 Convenzione Nazioni Unite Diritti delle Persone con disabilità, del 13 dicembre 2006 rat. con l. n. 18 del 2009
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
La vicenda vedeva i genitori contrapporsi rispetto alla misura di protezione da applicare alla figlia. All’opposizione della madre alla domanda di interdizione avanzata dal padre il tribunale trasmetteva gli atti al giudice tutelare per l’apertura di un’amministrazione di sostegno.
Data la contrapposizione fra i genitori veniva nominato amministratore un professionista esterno. La madre ricorreva dapprima in appello quindi in cassazione non opponendosi all'amministrazione di sostegno, chiedendo però di essere nominata amministratrice della figlia, della quale da sempre si prendeva cura al meglio ed eccependo il suo mancato ascolto.
La Corte accoglie quest’ultimo motivo, ritenendo insufficiente l'audizione effettuata nell’ambito del diverso procedimento per interdizione.
editor: Fossati Cesare
Martedì, 21 Gennaio 2025
Gratuità delle prestazioni socioassistenziali per i malati di Alzheimer ricoverati in RSA. ... |
Martedì, 21 Gennaio 2025
Nessuna responsabilità professionale per l’amministratore di sostegno in difetto di prova di ... |
Sabato, 18 Gennaio 2025
Interdizione per il soggetto infermo di mente totalmente incapace di provvedere a ... |
Martedì, 14 Gennaio 2025
Lavoratori disabili e licenziamento discriminatorio - Cass. Civ., Sez. Lav., Ord., 07 ... |