Precedenza nei trasferimenti ai docenti amministratori di sostegno per un familiare portatore di handicap - Corte d'Appello Roma, Sez. III lavoro, sent. 2 maggio 2023 n. 1396
Venerdì, 23 Giugno 2023
Giurisprudenza
| Merito
| Amministrazione di Sostegno
| Diritti della persona
| Disabilità
Sezione Ondif di Roma
![]() |
La Direttiva 2000/78/Ce deve essere interpretata nel senso che il divieto di discriminazione diretta ivi previsto non è limitato alle sole persone che siano esse stesse disabili.
Qualora un datore di lavoro tratti in modo discriminatorio una lavoratrice, non disabile, ma impegnata nella cura di un familiare disabile si rientra nel campo di applicazione della direttiva.
Il CCNL è fonte normativa primaria che deve perciò accordarsi pure con l'ordinamento comunitario, ne deriva che l'eccezione contenuta nella nota 6 dell'art.13 del CCNI è illegittima in quanto contrastante con le norme imperative dell'ordinamento nazionale e con i principi fondanti l'ordinamento comunitario, riconoscendo il diritto di precedenza nei trasferimenti, oltre che ai genitori del disabile, soltanto ai suoi tutori legali, escludendo gli amministratori di sostegno.
L'art. 33, co. 5 della L. n. 104 del 1992 è norma imperativa, come tale inderogabile dalle parti del rapporto di lavoro, e prevede il diritto del lavoratore di scegliere la sede lavorativa nel preminente interesse del familiare portatore di handicap grave cui presta assistenza, al fine di garantirgli la continuità assistenziale.
Amministratore di sostegno – Lavoratore dipendente – Discriminazione – Discriminatorietà diretta - Avvicinamento - Assistenza da parte di chi esercita la tutela legale - Rif. Leg. art. 404 cod. civ.; art. 414 c.p.c.; art. 33 della Legge 5 febbraio 1992, n. 104 (Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate); art. 2 del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 (Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche)
editor: Cianciolo Valeria
Martedì, 10 Giugno 2025
AdS. La figlia caregiver è persona più idonea rispetto alla persona designata ... |
Lunedì, 9 Giugno 2025
AdS. Il reclamo avverso il decreto del GT è di competenza del ... |
Sabato, 31 Maggio 2025
Illegittimo il TSO privo di previa notifica e audizione dell’interessato. Corte Costituzionale ... |
Lunedì, 26 Maggio 2025
Si al lavoro agile per il lavoratore disabile. Tribunale di Mantova, sentenza ... |