Avvocato amministratore di sostegno e conflitto d'interessi - Cass. Civ., Sez. II, Ord., 05 marzo 2021, n. 6197
Giovedì, 11 Marzo 2021
Giurisprudenza
| Legittimità
| Amministrazione di Sostegno
| Avvocato
| Processo civile
La Corte di Cassazione conferma la decisione impugnata con cui era stato revocato un decreto ingiuntivo ottenuto da un avvocato amministratore di sostegno, nei confronti della persona assistita, dal momento che l’art. 86 c.p.c. consente al rappresentante legale, quando anche in possesso dell'abilitazione all'esercizio dell'attività forense - come nel caso di specie -, di difendersi in giudizio personalmente, sicchè nella specie alcun rapporto contrattuale professionale venne ad instaurarsi tra la rappresentata e l'avvocato suo difensore e legale rappresentante.
editor: Ferrandi Francesca
Martedì, 17 Giugno 2025
Escluso dal beneficio del patrocinio a spese dello Stato chi occulta il ... |
Martedì, 10 Giugno 2025
La mutatio libelli contenuta nella comparsa conclusionale di replica è inammissibile in ... |
Martedì, 10 Giugno 2025
AdS. La figlia caregiver è persona più idonea rispetto alla persona designata ... |
Lunedì, 9 Giugno 2025
Assegno divorzile: il contributo del richiedente alla vita familiare va provato. Cass. ... |