Avvocato amministratore di sostegno e conflitto d'interessi - Cass. Civ., Sez. II, Ord., 05 marzo 2021, n. 6197
Giovedì, 11 Marzo 2021
Giurisprudenza
| Legittimità
| Amministrazione di Sostegno
| Avvocato
| Processo civile
![]() |
La Corte di Cassazione conferma la decisione impugnata con cui era stato revocato un decreto ingiuntivo ottenuto da un avvocato amministratore di sostegno, nei confronti della persona assistita, dal momento che l’art. 86 c.p.c. consente al rappresentante legale, quando anche in possesso dell'abilitazione all'esercizio dell'attività forense - come nel caso di specie -, di difendersi in giudizio personalmente, sicchè nella specie alcun rapporto contrattuale professionale venne ad instaurarsi tra la rappresentata e l'avvocato suo difensore e legale rappresentante.
autore: Ferrandi Francesca
Lunedì, 30 Gennaio 2023
L’art. 709-ter c.p.c. come misura contro la violazione del diritto alla bigenitorialità ... |
Giovedì, 26 Gennaio 2023
L’audizione del minore non può costituire un obbligo assoluto - Cass. Civ., ... |
Giovedì, 26 Gennaio 2023
Notifica a mezzo Pec: cosa succede se l’avvocato ha la casella piena? ... |
Giovedì, 26 Gennaio 2023
Sospesa la psicologa per aver usufruito, nell’ambito di una CTU, della collaborazione ... |