AdS. Il provvedimento di accertamento della capacità della persona è reclamabile - Cass. Civ., Sez. I, ord. 8 gennaio 2024 n. 443
Il provvedimento non meramente autorizzativo, ma di accertamento della capacità della persona e di genuinità volitive in relazione all’atto da compiere, adottato all’esito di un procedimento che avrebbe potuto anche condurre alla modifica del decreto di apertura della amministrazione di sostegno, è un autonomo provvedimento avente contenuto decisorio, adottato su impulso di uno dei soggetti legittimati ai sensi dell’articolo 406 c.c. e quindi autonomamente reclamabile nonché ricorribile per cassazione.
Amministrazione di sostegno – Capacità del beneficiario – Amministrazione e gestione dei beni – Polizze assicurative - Rif. Leg. artt. 374, 407, 411 e 413 co. civ.; art. 43 disp. att. cod. civ.; art. 135 c.p.c.
editor: Cianciolo Valeria
Mercoledì, 9 Luglio 2025
Possibile la nomina dell’AdS solo per gli atti di straordinaria amministrazione - ... |
Mercoledì, 9 Luglio 2025
Gli eredi sono legittimati ad accedere al fascicolo dell’AdS - Cass. Civ., ... |
Giovedì, 3 Luglio 2025
L’amministratore di sostegno non è legittimato a proporre querela in nome e ... |
Lunedì, 23 Giugno 2025
AdS. Condotta maltrattante della figlia non percepita dalla madre. Grave motivo per ... |