La disparità reddituale originata dalle scelte endofamiliari giustifica l'assegno divorzile. Tribunale di Udine, Ordinanza del 19 luglio 2023
![]() |
![]() |
Nonostante il coniuge richiedente abbia visto raddoppiare il proprio reddito da lavoro rispetto alla separazione, va riconosciuto l'assegno divorzile in suo favore qualora la differenza reddituale tra le parti sia ancora rilevante e trovi origine nelle scelte endofamiliari assunte in costanza di convivenza, in considerazione delle quali il coniuge economicamente debole si sia dedicato prevalentemente alla famiglia così sacrificando il lavoro con riflessi negativi anche sul futuro trattamento pensionistico.
Rif. Leg. Art. 5 Legge 1 dicembre 1970 n. 898 e ss.mm.ii; Artt. 337 ter e 337 septies c.c.
Funzione assistenziale, compensativa e perequativa dell'assegno di divorzio - Contributo al mantenimento dei figli maggiorenni non economicamente indipendenti
Il Presidente del Tribunale di Udine, nell'ordinanza presidenziale de qua, in rigorosa applicazione dei principi giurisprudenziali che attribuiscono all'assegno divorzile una funzione assistenziale, ma al contempo perequativa e compensativa, ravvisa così i presupposti per il riconoscimento del contributo in favore della convenuta, titolare di una patrimonio mobiliare e immobiliare significativamente inferiore rispetto a quello dell'ex coniuge e, peraltro, priva di prospettive di lavoro più remunerative, in ragione dell'età e delle esperienze professionali maturate.
Nel medesimo contesto, il Presidente dispone a carico del padre un contributo al mantenimento ordinario della figlia maggiorenne, ma non economicamente indipendente e il versamento del settanta% delle spese straordinarie in favore della predetta e dell'altra figlia maggiorenne, economicamente indipendente, ma oberata di spese extra.
editor: Fossati Cesare
Giovedì, 20 Marzo 2025
L'attitudine al lavoro proficuo è un elemento valutabile per la determinazione della ... |
Martedì, 11 Marzo 2025
Opera la condictio indebiti, qualora si accerti l'insussistenza ex tunc dei presupposti ... |
Venerdì, 7 Marzo 2025
Modifica dell’assegno divorzile: la prova della sussistenza di fatti sopravvenuti va ... |
Venerdì, 21 Febbraio 2025
Le circostanze già dedotte in un precedente procedimento non costituiscono giustificati motivi ... |