Permane la funzione compensativa, irrilevante il reddito di cittadinanza. Cass. Civ. Sez. I, Ord. 13 dicembre 2023, n. 34924
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Il riferimento al reddito di cittadinanza è irrilevante, anche alla luce della recente abrogazione dell'istituto, essendo rilevante, invece, che il giudice di merito abbia considerato tutte le fonti di reddito proprie di ciascuno dei litiganti
Divorzio – assegno – funzione perequativa – reddito di cittadinanza
Rif. Leg.: Art. 5 Legge 1 dicembre 1970 n. 898 e ss.mm.ii.
editor: Fossati Cesare
Venerdì, 3 Gennaio 2025
La disparità reddituale determinata da impossibilità oggettiva di ricollocarsi nel mondo del ... |
Martedì, 17 Dicembre 2024
Assegno divorzile con finalità assistenziale alla moglie che in costanza di matrimonio ... |
Mercoledì, 11 Dicembre 2024
Assegno divorzile: no alle indagini della polizia tributaria con finalità meramente esplorativa. ... |
Venerdì, 6 Dicembre 2024
Separazione coniugale: l’assegno di mantenimento va rapportato al precedente tenore di vita. ... |