La Cassazione fa il punto sulla quota di TFR spettante all’ex coniuge - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 18 dicembre 2023, n. 35308
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Il diritto all'ottenimento della quota del trattamento di fine rapporto spettante all'ex coniuge sorge, e può essere azionato, quando cessa il rapporto di lavoro. In sintesi, insieme al diritto del lavoratore a tale trattamento, sorge anche il diritto dell'ex coniuge a percepire una sua quota, in presenza degli altri presupposti dalla L. n. 898 del 1970, art. 12 bis e il diritto alla quota del trattamento di fine rapporto, che matura con l'insorgenza del diritto a tale trattamento da parte dell'altro coniuge, diviene esigibile quando quest'ultimo percepisce il relativo trattamento.
Divorzio - Assegno di divorzio – Pensioni; Rif. Leg. L. n. 898 del 1970, art. 12-bis.
Divorzio - Assegno di divorzio – Pensioni; Rif. Leg. L. n. 898 del 1970, art. 12-bis.
editor: Ferrandi Francesca
Venerdì, 10 Gennaio 2025
Cessione di quote dal marito alla madre. Provata la simulazione a danno ... |
Giovedì, 31 Ottobre 2024
Cumulo di domande di separazione e divorzio ammissibile anche con procedura di ... |
Giovedì, 24 Ottobre 2024
Il coniuge non assegnatario della casa familiare deve restituirla immediatamente al proprietario. ... |
Martedì, 23 Luglio 2024
Accordi a contenuto essenziale ed eventuale - Cass. Civ., Sez. I, ord. ... |