
Giurisprudenza
Unioni civili
venerdì, 15 gennaio 2021
Giurisprudenza | Merito | Adozione | Minori | Unioni civili
sezione di Brescia
Sì all'adozione in casi particolari ex art. 44, comma 1, lett.d), L. 184/83 da parte della "seconda mamma" - Tribunale per i Minorenni di Brescia, sent. 24 novembre 2020, n. 143
venerdì, 18 dicembre 2020
Giurisprudenza | Unioni civili | Trascrizione degli atti di nascita formati all'estero | Stepchild Adoption | Legittimità
Maternità surrogata. La madre gestazionale non è legittimata ad intervenire non avendo un interesse diretto nel rapporto in giudizio -Corte Cost., ord. 18 dicembre 2020 n. 271
sabato, 21 novembre 2020
Giurisprudenza | Unioni civili | Mantenimento | Merito
Mantenimento in via provvisoria nel giudizio per lo scioglimento dell'unione civile. Tribunale di Novara 10 novembre 2020
venerdì, 13 novembre 2020
Giurisprudenza | CEDU | Minori | Unioni civili
Lecito negare il diritto di visita al genitore, se non è nell’interesse del minore - CEDU, Cinquième Section, caso Honner c. France del 12 novembre 2020
sabato, 7 novembre 2020
Giurisprudenza | Unioni civili | Trascrizione degli atti di nascita formati all'estero | Legittimità
Il riconoscimento della filiazione delle due madri è un ambito riservato alla discrezionalità del legislatore - Corte cost., sent. 4 novembre 2020, n. 230
lunedì, 2 novembre 2020
Giurisprudenza | Merito | Divorzio | Unioni civili
sezione di Milano
Per lo scioglimento dell’unione civile basta la domanda di una sola delle parti - Trib. di Milano, sez. IX, sent. 3 giugno 2020
domenica, 12 luglio 2020
Giurisprudenza | Unioni civili | Cognome | Adozione | Merito
sezione di Bolzano
Accolta la domanda di adozione presentata da due donne unite civilmente - Trib. per i Minorenni di Bolzano, 3 luglio 2020
mercoledì, 24 giugno 2020
Giurisprudenza | Unioni civili | Merito
sezione di Bologna
La crisi dell'unione civile e il pregiudizio derivante dall'interruzione di rapporti con i minori. Corte di Appello di Bologna, Sez. Civ. per i Minorenni, decr. 15 giugno 2020
sabato, 21 dicembre 2019
Giurisprudenza | Unioni civili | Legittimità | Merito
L'obbligo di avviso della facoltà di astensione come testimone si applica anche a tutte le forme di unioni civili. Cass. pen. Sez. VI, Sent., 17 dicembre 2019, n. 50993; Pres. Fidelbo, Cons. Rel. Agliastro
domenica, 20 ottobre 2019
Giurisprudenza | Unioni civili | Merito
sezione di Genova
Per la configurabilità del matrimonio nel nostro ordinamento si richiede l'eterosessualità degli sposi. Tribunale di Genova, 23 febbraio 2019
domenica, 7 aprile 2019
Giurisprudenza | Unioni civili | Merito | CEDU
Procedura di scioglimento delle unioni civili a seguito di domanda consensuale. Tribunale di Savona, 18 febbraio 2018 n. 139
venerdì, 23 novembre 2018
Giurisprudenza | Unioni civili | Merito | CEDU
Prime applicazioni di procedura giudiziale per scioglimento di unione civile. Tribunale di Novara 5 luglio 2018
venerdì, 29 giugno 2018
Giurisprudenza | Unioni civili
La giurisdizione sull'annullamento della trascrizione delle nozze gay avvenute all'estero è del giudice ordinario e non del giudice amministrativo. SSUU del 27 giugno 2018 n. 16957
venerdì, 15 giugno 2018
Giurisprudenza | Unioni civili
Il diritto di soggiorno e circolazione nell'Unione Europea va riconosciuto in modo pieno a tutti, anche se lo stato membro non riconosce le unioni fra persone dello stesso sesso, poichè la nozione di coniuge è da considerarsi priva di genere. CGUE 5 giugno 2018 Est. Ilesic.
venerdì, 18 maggio 2018
Giurisprudenza | Unioni civili | Legittimità
Non possono trascriversi in Italia le nozze fra omosessuali celebrate all'estero. Cass. del 14 maggio 2018 n. 11696
venerdì, 23 febbraio 2018
Giurisprudenza | Unioni civili | Legittimità
Impossibile per l'ufficiale di stato civile trascrivere l'atto di nascita di due minori, nati da fecondazione eterologa e figli di una coppia omosessuale coniugata in Canada. Cass. 22 febbraio 2018 n. 4382
venerdì, 23 giugno 2017
Giurisprudenza | Unioni civili | Legittimità
Ammesso riconoscimento in Italia dell'atto di nascita estero del figlio di coppia di due donne. Cass. sent. del 15 giugno 2017 n° 14878
venerdì, 21 aprile 2017
Giurisprudenza | Unioni civili | Merito
Disapplicato il decreto attuativo della legge Cirinnà n° 5 2017, ove dispone che venga rimosso il doppio cognome per i soggetti in unioni civili. Tribunale di Lecco - Sez prima, sent. 4 aprile 2017
giovedì, 12 gennaio 2017
Giurisprudenza | Unioni civili
Nessuna discriminazione per i luoghi di celebrazione delle unioni civili. Tar Brescia, sent. 1791 del 29 dicembre 2016
domenica, 4 dicembre 2016
Giurisprudenza | Unioni civili
L'ex partner del genitore biologico non è tutelabile ex art. 337-ter c.c. Corte Costituzionale, 5 ottobre 2016 n. 225
martedì, 5 luglio 2016
Giurisprudenza | Unioni civili
Italia condannata per discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale. Corte Europea Diritti dell'Uomo, 30 giugno 2016
mercoledì, 23 marzo 2016
Giurisprudenza | Unioni civili | Merito
Adozione del figlio del partner in favore di coppia omosessuale. Tribunale per i Minorenni di Roma, 23 dicembre 2015.
venerdì, 26 febbraio 2016
Giurisprudenza | Unioni civili | CEDU
Ammesso dalla Corte Europea per i diritti dell'uomo il permesso di soggiorno per la compagna di una donna omosessuale. CEDU 23 febbraio 2016. Paljc vs Croazia
sabato, 2 gennaio 2016
Giurisprudenza | Unioni civili | Merito
Il genitore sociale si fa strada nell'interpretazione evolutiva e sovranazionale delle unioni non riconosciute. Tribunale di Palermo, decreto 6 aprile 2015
sabato, 5 dicembre 2015
Giurisprudenza | Unioni civili | Merito
Unioni omoaffettive riconosciute all'estero e loro effetti nell'ordinamento interno. Corte d'Appello di Milano, decreto 1 dicembre 2015
lunedì, 26 ottobre 2015
Giurisprudenza | Unioni civili
Consiglio di Stato - 26 ottobre 2015 - Il Consiglio di Stato dichiara illegittimi i matrimoni fra persone dello stesso sesso nel nostro ordinamento.
sabato, 21 febbraio 2015
Giurisprudenza | Unioni civili | Legittimità
sezione di Genova
Unioni omoaffettive. Manca ancora il necessario intervento del legislatore. Cassazione, 9 febbraio 2015 n. 2900
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.