Sì alla sentenza di omologa della separazione e rinvio al divorzio a domanda congiunta. Tribunale di Savona, 22 luglio 2023
Si ringraziano le colleghe e associate Ondif Savona Avvocate Fabiana Bellenda e Maria Mangeri
Sabato, 29 Luglio 2023
Giurisprudenza
| Separazione consensuale
| Divorzio
| Merito
| Separazione e divorzio: aspetti processuali
Sezione Ondif di Savona
![]() |
![]() |
In attesa del responso della Corte di Cassazione sulla praticabilità del cumulo di domande di separazione e divorzio congiunte, stante il rinvio pregiudiziale operato dal Tribunale di Treviso, il Tribunale di Savona si iscrive alla giurisprudenza permissiva e, in analogia con quanto già disposto dal Tribunale di Milano, contestualemnte all'emissione della sentenza di omologa della separazione, rilevato che il processo dovrà proseguire in ordine alla domanda di divorzio, con separato provvedimento, dispone la rimessione della causa sul ruolo, il deposito di note scritte in sostituzione dell'udienza entro un termine che costituisce anche la data limite per eventualmente esercitare il diritto di ripensamento.
separazione - divorzio - congiunti - cumulo di domande - ammissibilità
Rif. Leg.: art. 473-bis.49 e 473-bis.51 cpc
editor: Fossati Cesare
Venerdì, 25 Aprile 2025
Decorrenza della revisione dell'assegno di mantenimento - Tribunale Tivoli, sent. 24 febbraio ... |
Giovedì, 24 Aprile 2025
La natura delle controversie relative alla ripartizione in quote dell'unica pensione di ... |
Giovedì, 24 Aprile 2025
L'assegno divorzile deve garantire un livello reddituale parametrato alle pregresse dinamiche familiari ... |
Martedì, 15 Aprile 2025
Revoca dell’assegnazione della casa solo con il procedimento ex art. 9 della ... |