Adescamento di minorenni. Quali sono le lusinghe idonee a carpire la fiducia del minore? - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 26 marzo 2024, n. 12344
![]() |
L'atto rilevante ex art. 609-undecies c.p. deve essere volto a carpire la fiducia del minore attraverso artifici, lusinghe o minacce, non essendo necessario che l'adescamento vada a buon fine. Inoltre, costituisce "lusinga" idonea a "carpire la fiducia del minore" qualsiasi allettamento, fatto di frasi adulatorie, parole amiche, promesse o finte attenzioni con cui l'agente cerchi di attrarre la persona offesa al proprio volere, onde indurla a commettere uno dei reati indicati dall'art. 609-undecies c.p.
Violenza sessuale – Il concetto di lusinga - Adescamento di minorenni – Minori; Rif. Leg. Art. 609-undecies c.p.
Violenza sessuale – Il concetto di lusinga - Adescamento di minorenni – Minori; Rif. Leg. Art. 609-undecies c.p.
editor: Ferrandi Francesca
Giovedì, 20 Marzo 2025
Le dichiarazioni della persona offesa possono essere provate dalla produzione degli screenshot ... |
Giovedì, 20 Marzo 2025
Abnorme il rigetto della richiesta di incidente probatorio per insussistenza della vulnerabilità ... |
Lunedì, 17 Marzo 2025
Violenza sessuale. L’ingenuità del minore non influisce sulla capacità di ricordare e ... |
Mercoledì, 12 Marzo 2025
Sulla competenza in caso di violenza sessuale commessa nei confronti di minorenne ... |