
Giurisprudenza
Procreazione assistita
venerdì, 8 gennaio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Accertamento paternità e maternità | Procreazione assistita
Disconoscimento di paternità. Nessuna violazione della privacy se il ginecologo rilascia un certificato ad una paziente - Cass. Pen., Sez. V, sent. 7 gennaio 2021 n. 318
domenica, 6 dicembre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Procreazione assistita
Illegittima la differente disciplina per la procreazione medicalmente assistita eterologa ed omologa - Consiglio di Stato, Sez. III, Sent., 24 novembre 2020, n. 7343
venerdì, 31 luglio 2020
Giurisprudenza | Procreazione assistita | Merito
sezione di Roma
La trascrizione dell'atto di nascita con due madri. Corte di Appello di Roma, decreto 27 aprile 2020
lunedì, 20 luglio 2020
Giurisprudenza | Procreazione assistita | Merito
sezione di Modena
Illegittima la consegna dei gameti criooconservati alla vedova - Trib.di Modena, sent. 8 maggio 2020
domenica, 27 ottobre 2019
Giurisprudenza | Procreazione assistita
La libertà di diventare genitori non può considerarsi illimitata, dovendosi bilanciare la stessa con altri diritti costituzionalmente protetti. Corte Costituzionale, 23 ottobre 2019 n° 221
venerdì, 13 settembre 2019
Giurisprudenza | Procreazione assistita | Merito
sezione di Lecce
Il consenso prestato ai fini del trattamento procreativo medicalmente assistito non è più revocabile. Tribunale di Lecce, ordinanza 24 giugno 2019
venerdì, 28 giugno 2019
Giurisprudenza | Procreazione assistita | Merito
Coppia same-sex e rettifica dell'atto di nascita. Tribunale di Agrigento, 15 maggio 2019
venerdì, 6 luglio 2018
Giurisprudenza | Procreazione assistita | Merito
Merita sempre tutela, attraverso l'adozione in casi particolari, la relazione del figlio con il genitore affettivo. Corte d'Appello di Napoli, 4 luglio 2018
venerdì, 6 ottobre 2017
Giurisprudenza | Procreazione assistita | Merito
La diagnosi pre-impianto in utero per l'esclusione di malattie genetiche deve essere effettuata con costi a carico del SSN - Tribunale di Milano 13-21 luglio 2017
giovedì, 20 aprile 2017
Giurisprudenza | Procreazione assistita | Merito
Venga effettuato esame clinico e diagnostico sugli embrioni prima di procedere alla fecondazione. Tribunale di Milano, ord. del 18 aprile 2017.
giovedì, 26 gennaio 2017
Giurisprudenza | Procreazione assistita | Merito
Il figlio nato da procreazione assistita assume direttamente il cognome del coniuge che ha acconsentito alla fecondazione eterologa. Tribunale di Caltanissetta, sent. 26 agosto 2016
venerdì, 18 novembre 2016
Giurisprudenza | Procreazione assistita | Legittimità
No false certificazioni di nascita se nel paese in cui sono nati i bambini sono lecite le pratiche di maternità surrogata e fecondazione eterologa. Corte di Cassazione, sent. 48696 del 17 novembre 2016.
giovedì, 28 luglio 2016
Giurisprudenza | Procreazione assistita
Ingiustificata la disparità di trattamento fra gli assistiti che si sottopongono a fecondazione eterologa ed omologa. Consiglio di Stato, sent. n. 3297/2016.
venerdì, 8 aprile 2016
Giurisprudenza | Procreazione assistita | Legittimità
Non commette reato la coppia italiana che fa ricorso all' utero in affitto in Ucraina, se nel paese tale pratica è lecita. Corte di Cassazione. Sentenza n° 13525 del 5 aprile 2016.
giovedì, 7 aprile 2016
Giurisprudenza | Procreazione assistita | Legittimità
Illegittimo il licenziamento della lavoratrice che vuole sottoporsi a tecniche di fecondazione in vitro. Corte di Cassazione. Sentenza n° 6575 del 5 aprile 2016.
mercoledì, 11 novembre 2015
Giurisprudenza | Procreazione assistita
La Consulta espunge ulteriori elementi dalla normativa sulla Procreazione medicalmente assistita. Corte Costituzionale sentenza numero 229 2015.
giovedì, 15 ottobre 2015
Giurisprudenza | Procreazione assistita | Merito
Corte d'Appello di Milano. 10 08 2015. Fecondazione eterologa: no al disconoscimento dei figli promosso da terzi
martedì, 16 dicembre 2014
Giurisprudenza | Procreazione assistita
Profili di (il)legittimità costituzionale della L. n. 40 del 2004 in materia di procreazione assistita (Corte cost. 10 giugno 2014, n. 162)
sabato, 16 luglio 2005
Giurisprudenza | Procreazione assistita | Merito
Appare incostituzionale il divieto della diagnosi di preimpianto previsto nella legge sulla procreazione assistita. - Tribunale di Cagliari, 16 luglio 2005
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.