Avvocato e restituzione della somma oggetto di dissequestro alla moglie del suo cliente - Cass. Civ., Sez. Un., 11 aprile 2022, n. 11675
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
In materia di sanzioni disciplinari, non si configura la violazione dell'art. 24 del Codice Deontologico Forense nel caso in cui l’avvocato, pur essendo stato riconosciuto responsabile di appropriazione indebita di somme spettanti al proprio cliente, sia pure ritenuto responsabile di avere agito in conflitto di interessi per il fatto di avere restituito le predette somme a persona diversa dal cliente (nel caso di specie la moglie). (FF)
Avvocato - Consiglio Nazionale Forense - Procedimento e sanzioni disciplinari; Rif. Leg. Art. 24 Codice deontologico forense
editor: Ferrandi Francesca
Mercoledì, 22 Gennaio 2025
Il compenso del Curatore Speciale del minore va posto a carico dei ... |
Martedì, 21 Gennaio 2025
Nessuna responsabilità professionale per l’amministratore di sostegno in difetto di prova di ... |
Giovedì, 16 Gennaio 2025
Esclusa la responsabilità civile dell’avvocato se la scelta condivisa con il cliente ... |
Giovedì, 9 Gennaio 2025
Patrocinio a Spese dello Stato: il compenso dell’avvocato non può essere liquidato ... |