Esercizio della professione forense: l'apertura di uno studio come comunemente inteso rientra nella libera scelta del professionista - Cons. Stato, Sez. V, Sent., 21 gennaio 2021, n. 653
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Né la legge professionale 31 dicembre 2012 n. 247, in particolare l'art. 7 di essa, relativo al "domicilio", né il codice deontologico forense obbligano l'avvocato, per esercitare la sua professione, ad avere la disponibilità di un ufficio a ciò dedicato. In particolare, l'art. 7 della L. n. 247 del 2017 prevede solo che egli abbia un "domicilio", ovvero in termini semplici un recapito ove essere reperibile e ricevere gli atti, ma non vieta che esso, al limite, coincida con la propria abitazione.
editor: Ferrandi Francesca
Mercoledì, 22 Gennaio 2025
Il compenso del Curatore Speciale del minore va posto a carico dei ... |
Martedì, 21 Gennaio 2025
Nessuna responsabilità professionale per l’amministratore di sostegno in difetto di prova di ... |
Giovedì, 16 Gennaio 2025
Esclusa la responsabilità civile dell’avvocato se la scelta condivisa con il cliente ... |
Giovedì, 9 Gennaio 2025
Patrocinio a Spese dello Stato: il compenso dell’avvocato non può essere liquidato ... |