La liquidazione del patrocinio deve essere contestuale alla chiusura del procedimento. Tribunale di Milano, decreto 22 marzo 2016
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Per effetto delle modifiche apportate dall'art. 1 comma 783 della legge 208/2015 al Testo Unico delle spese di Giustizia, la liquidazione del compenso al difensore della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato deve avvenire contestualmente al provvedimento di chiusura del procedimento a seguito di rituale istanza da parte del difensore.In difetto il difensore non perde il relativo diritto, ma può farlo valere in autonomo ulteriore giudizio, essendo venuta meno la potestas decidendi in capo al giudice del procedimento.
editor: Fossati Cesare
Mercoledì, 22 Gennaio 2025
Il compenso del Curatore Speciale del minore va posto a carico dei ... |
Martedì, 21 Gennaio 2025
Nessuna responsabilità professionale per l’amministratore di sostegno in difetto di prova di ... |
Giovedì, 16 Gennaio 2025
Esclusa la responsabilità civile dell’avvocato se la scelta condivisa con il cliente ... |
Giovedì, 9 Gennaio 2025
Patrocinio a Spese dello Stato: il compenso dell’avvocato non può essere liquidato ... |