Riconosciuta, pur in assenza di preventivo, la debenza di somme per compensi professionali - Tribunale Verona, Sent., 24 gennaio 2022
Si ringrazia l'avv. Alessia Cucchetto per la segnalazione del provvedimento.
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Il Tribunale scaligero ha riconosciuto, pur in assenza di preventivo la debenza di somme per compensi professionali. L’attore, infatti, sul punto aveva mai chiarito, nemmeno negli atti conclusivi, quali fossero, a suo avviso, le conseguenze di tale omissione cosicché la sua prospettazione risultava confusa e generica.
L’attore, pur richiamando la norma che ha introdotto l'obbligo per il professionista di consegnare al cliente un preventivo scritto di massima della spesa che avrebbe dovuto sostenere (art. 13, comma 5, l. 247/2012, come modificato dall'art. 141, comma 6, lett. d) l. 124/2017), prospettando, sia pure solo implicitamente, un inadempimento di tale obbligo, non aveva però precisato quale fosse la rilevanza che aveva attribuito a tale omissione e le conseguenze giuridiche che vi aveva ricollegato (es. risoluzione o nullità del contratto di mandato professionale o, piuttosto, la sola responsabilità risarcitoria del professionista).
Tullio non aveva nemmeno dedotto che la conoscenza preventiva dei costi per l'assistenza difensiva sarebbe stata determinante per la sua scelta di avvalersi dell’assistenza della convenuta e avrebbe anche dovuto spiegare come una simile allegazione potesse conciliarsi con il fatto che l'attività difensiva era stata proficua in entrambi i giudizi, come ha implicitamente riconosciuto lo stesso attore.
Tullio non aveva nemmeno dedotto che la conoscenza preventiva dei costi per l'assistenza difensiva sarebbe stata determinante per la sua scelta di avvalersi dell’assistenza della convenuta e avrebbe anche dovuto spiegare come una simile allegazione potesse conciliarsi con il fatto che l'attività difensiva era stata proficua in entrambi i giudizi, come ha implicitamente riconosciuto lo stesso attore.
Avvocato – Compenso professionale; Rif. Leg. Art. 86 c.p.c., L. n. 247 del 2012 e L. n. 12 del 2017.
editor: Ferrandi Francesca
Mercoledì, 22 Gennaio 2025
Il compenso del Curatore Speciale del minore va posto a carico dei ... |
Martedì, 21 Gennaio 2025
Nessuna responsabilità professionale per l’amministratore di sostegno in difetto di prova di ... |
Giovedì, 16 Gennaio 2025
Esclusa la responsabilità civile dell’avvocato se la scelta condivisa con il cliente ... |
Giovedì, 9 Gennaio 2025
Patrocinio a Spese dello Stato: il compenso dell’avvocato non può essere liquidato ... |