Vietato assistere un coniuge contro l'altro, se assistiti prima congiuntamente in controversie familiari - Consiglio Nazionale Forense, sent. 17 ottobre 2022 n. 178
Il comma 4 dell’art. 68 CDF espressamente sancisce l’obbligo per il legale di astenersi dal prestare la propria assistenza in favore di uno dei coniugi in controversie di natura familiare, quando in precedenza li abbia assistiti entrambi.
Nel caso in esame la violazione dell’art. 68 è stata documentale, in quanto dagli atti acquisiti dal CDD risultava indiscutibilmente la fondatezza dell’incolpazione.
L’Avvocato nel caso in esame, aveva prima assistito entrambi i coniugi nel procedimento di separazione consensuale e successivamente la sola moglie.
Avvocati – Codice deontologico – Rif. Leg. art. 68 del Codice Deontologico Forense
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
editor: Cianciolo Valeria
Mercoledì, 22 Gennaio 2025
Il compenso del Curatore Speciale del minore va posto a carico dei ... |
Martedì, 21 Gennaio 2025
Nessuna responsabilità professionale per l’amministratore di sostegno in difetto di prova di ... |
Giovedì, 16 Gennaio 2025
Esclusa la responsabilità civile dell’avvocato se la scelta condivisa con il cliente ... |
Giovedì, 9 Gennaio 2025
Patrocinio a Spese dello Stato: il compenso dell’avvocato non può essere liquidato ... |