inserisci una o più parole da cercare nel sito
ricerca avanzata - azzera

Criteri di determinazione del compenso per la prestazione defensionale in giudizio. Cass. civ. Sez. VI - 2, Ord., 10 settembre 2020, n. 18794

I parametri di determinazione del compenso per la prestazione defensionale in giudizio e le soglie numeriche di riferimento costituiscono non di meno criteri di orientamento e individuano la misura economica standard del valore della prestazione professionale; pertanto, il giudice è tenuto a specificare i criteri di liquidazione del compenso solo in caso di scostamento apprezzabile dai parametri medi, fermo restando che il superamento dei valori minimi stabiliti in forza delle percentuali di diminuzione incontra il limite dell’art. 2233 c.c., comma 2, il quale preclude di liquidare somme praticamente simboliche, non consone al decoro della professione.

Domenica, 4 Ottobre 2020
Giurisprudenza | Avvocato | Legittimità
Cass. civ. Sez. VI - 2, Ord., 10 settembre 2020, n. 18794; Pres. Cosentino, Rel. Cons. Scarpa per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi

I parametri di determinazione del compenso per la prestazione defensionale in giudizio e le soglie numeriche di riferimento costituiscono non di meno criteri di orientamento e individuano la misura economica standard del valore della prestazione professionale; pertanto, il giudice è tenuto a specificare i criteri di liquidazione del compenso solo in caso di scostamento apprezzabile dai parametri medi, fermo restando che il superamento dei valori minimi stabiliti in forza delle percentuali di diminuzione incontra il limite dell’art. 2233 c.c., comma 2, il quale preclude di liquidare somme praticamente simboliche, non consone al decoro della professione.

editor: Zadnik Francesca