Avvocato sottrae all'azione revocatoria la garanzia patrimoniale costituita dalla casa coniugale: nessun nesso di interdipendenza con la professione forense - Cass. Pen., Sez. II, Sent., 16 dicembre 2021, n. 46067
Venerdì, 17 Dicembre 2021
Giurisprudenza
| Separazione consensuale
| Diritto penale della famiglia
| Casa coniugale
| Avvocato
| Legittimità
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
In relazione ai delicati problemi relativi alla natura giuridica dell’accordo che sorregge la separazione consensuale, al rapporto tra siffatto accordo e il decreto di omologazione, alla natura e funzione dell’intervento giurisdizionale, gli adempimenti che il giudice è chiamato a svolgere, pur delicati e complessi, non si profilano di tale pregnanza da escludere di per sé un accordo simulatorio o un vizio della volontà delle parti, certamente possibili pur in assenza di segni apparenti della loro esistenza.
Avvocato – Diritto penale della famiglia – Casa familiare – Garanzia patrimoniale – Separazione consensuale; Rif. Leg. Artt. 478 e 479 c.p.
Avvocato – Diritto penale della famiglia – Casa familiare – Garanzia patrimoniale – Separazione consensuale; Rif. Leg. Artt. 478 e 479 c.p.
editor: Ferrandi Francesca
Lunedì, 13 Gennaio 2025
Maltrattamenti e impossibilità di escutere la teste per decadimento cognitivo - Cass. ... |
Lunedì, 13 Gennaio 2025
Integra il reato di molestia telefonare con insistenza ad una figlia - ... |
Giovedì, 9 Gennaio 2025
Patrocinio a Spese dello Stato: il compenso dell’avvocato non può essere liquidato ... |
Mercoledì, 8 Gennaio 2025
Procedibilità d'ufficio per il reato di stalking anche se l'ammonimento precedente riguarda ... |