
Deontologia e diffamazione fra avvocati a mezzo fax. Cass. pen. Sez. V, 11 giugno 2020, n. 17958;
Ai fini della configurabilità dell'attenuante della provocazione occorrono oltre allo "stato d'ira", e al "fatto ingiusto altrui", deve sussistere altresì un rapporto di causalità psicologica e non di mera occasionalità tra l'offesa e la reazione, indipendentemente dalla proporzionalità tra esse, sempre che sia riscontrabile una qualche adeguatezza tra l'una e l'altra condotta.
domenica, 28 giugno 2020
Giurisprudenza | Deontologia | Legittimità
![]() |
Ai fini della configurabilità dell'attenuante della provocazione occorrono oltre allo "stato d'ira", e al "fatto ingiusto altrui", deve sussistere altresì un rapporto di causalità psicologica e non di mera occasionalità tra l'offesa e la reazione, indipendentemente dalla proporzionalità tra esse, sempre che sia riscontrabile una qualche adeguatezza tra l'una e l'altra condotta.
Contenuti correlati
- sabato 10 aprile 2021 / venerdì 02 luglio 2021 - Offerta formativa Webinair Ondif Aprile 2021 - Luglio 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.