La sanzione da Cassa Forense deve essere in primis contestata all'avvocato, a pena di estinzione. Cass. civ. Sez. lavoro, Sent., 25 agosto 2020, n. 17702
In tema di sanzioni amministrative pecuniarie previste per l’omessa o infedele comunicazione dei redditi professionali, in virtù dell’art. 14 L. n. 689/1981, la sanzione inflitta da Cassa Forense deve essere preceduta dalla contestazione dell’addebito a pena di estinzione.
![]() |
In tema di sanzioni amministrative pecuniarie previste per l’omessa o infedele comunicazione dei redditi professionali, in virtù dell’art. 14 L. n. 689/1981, la sanzione inflitta da Cassa Forense deve essere preceduta dalla contestazione dell’addebito a pena di estinzione.
editor: Zadnik Francesca
Mercoledì, 22 Gennaio 2025
Il compenso del Curatore Speciale del minore va posto a carico dei ... |
Martedì, 21 Gennaio 2025
Nessuna responsabilità professionale per l’amministratore di sostegno in difetto di prova di ... |
Giovedì, 16 Gennaio 2025
Esclusa la responsabilità civile dell’avvocato se la scelta condivisa con il cliente ... |
Giovedì, 9 Gennaio 2025
Patrocinio a Spese dello Stato: il compenso dell’avvocato non può essere liquidato ... |