
Criteri per la liquidazione dei compensi per l'avvocato curatore di eredità giacenti. Cass. civ. Sez. II, Ord., 25 agosto 2020, n. 17735
Il giudice, nel momento in cui liquida i compensi spettanti all’avvocato che ha svolto l’attività di curatore dell’eredità giacente, può fare riferimento quale criterio direttivo alla sua valutazione equitativa, a tariffe afferenti alla professione la cui attività professionale tipica risulta prevalentemente svolta dal curatore per espletare il suo incarico.
giovedì, 3 settembre 2020
Giurisprudenza | Avvocato | Legittimità
![]() |
Il giudice, nel momento in cui liquida i compensi spettanti all’avvocato che ha svolto l’attività di curatore dell’eredità giacente, può fare riferimento quale criterio direttivo alla sua valutazione equitativa, a tariffe afferenti alla professione la cui attività professionale tipica risulta prevalentemente svolta dal curatore per espletare il suo incarico.
Contenuti correlati
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.