Prestazioni rese da un convivente a favore dell'altro per ristrutturare o costruire la dimora comune - Cass. Civ., Sez. VI-3, Ord., 1 luglio 2021, n. 18721
Un’attribuzione patrimoniale a favore del convivente more uxorio può configurarsi come adempimento di un’obbligazione naturale allorché la prestazione risulti adeguata alle circostanze e proporzionata all’entità del patrimonio e alle condizioni sociali del solvens.
Convivenza more uxorio - Casa familiare – Lavori di ristrutturazione - Indebito arricchimento; Rif. Leg. Artt. 2034 e 2041 c.c.
editor: Ferrandi Francesca
Sabato, 28 Giugno 2025
Nozione di famiglia e convivenza ex art. 572 cod. pen. - Cass. ... |
Sabato, 21 Giugno 2025
Divieto temporaneo di espulsione anche per il convivente more uxorio della donna ... |
Lunedì, 2 Giugno 2025
La casa coniugale in comproprietà non assegnata al coniuge va rilasciata in ... |
Lunedì, 2 Giugno 2025
Convivenza e mantenimento. Anche il giudice del rinvio deve adeguare l'ammontare del ... |