Cessazione della convivenza e obblighi restitutori fra i partners - Trib. di Reggio Emilia, sent. 14 luglio 2020
Cessazione della convivenza e obblighi restitutori fra i partners
![]() |
Nel caso in cui cessi la convivenza more uxorio, il convivente che non si è preventivamente tutelato in alcun modo avrà diritto a recuperare il denaro versato – nel caso di specie per la realizzazione della casa comune - in applicazione e nei limiti del principio dell’indebito arricchimento.
Pertanto, i contributi, in lavoro o in natura, volontariamente prestati dal partner di una relazione personale per la realizzazione della casa comunque non sono prestati a vantaggio esclusivo dell’altro partner e pertanto non sono sottratti alla operatività del principio della ripetizione di indebito.
Convivenza more uxorio – Arricchimento senza causa – Obbligazione naturale – Rif. Leg. art. 2041 cod. civ.
autore: Cianciolo Valeria
Martedì, 24 Gennaio 2023
Impresa familiare e convivente more uxorio. Rimessa la questione alle Sezioni Unite ... |
Giovedì, 29 Dicembre 2022
Maltrattamenti e stalking fra inizio e fine della convivenza - Corte d'Appello ... |
Giovedì, 22 Dicembre 2022
Maltrattamenti ai danni della ex convivente - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., ... |
Giovedì, 17 Novembre 2022
Non si può escludere l'assegno divorzile sulla base della sola convivenza more ... |