Revoca dell'assegno divorzile in caso di nuova convivenza. Tribunale di Lecce 5 ottobre 2021
![]() |
![]() |
L’instaurazione da parte del coniuge divorziato di una nuova famiglia, ancorché di fatto, rescindendo ogni connessione con il tenore ed il modello di vita caratterizzanti la pregressa fase di convivenza matrimoniale, fa venire definitivamente meno ogni presupposto per la riconoscibilità dell'assegno divorzile a carico dell'altro coniuge; in particolare, la libera determinazione di costituire una famiglia di fatto implica la necessità di vivere responsabilmente tale scelta di vita anche quale consapevole assunzione del rischio di una definitiva esclusione di ogni solidarietà postmatrimoniale sopravvissuta al pregresso rapporto matrimoniale.
* Si ringraziano i colleghi Stefano Sinisi e Jessica Scrascia associati della sezione leccese dell'Osservatorio
editor: Fossati Cesare
Venerdì, 25 Aprile 2025
Anche il coniuge che ha rinunciato all’assegno di mantenimento ha diritto all’assegno ... |
Martedì, 22 Aprile 2025
Violenza ai danni della compagna convivente. La credibilità della persona offesa dal ... |
Lunedì, 21 Aprile 2025
Assegno divorzile: in difetto di una funzione perequativa – compensativa, anche le ... |
Lunedì, 21 Aprile 2025
Assegno divorzile: deve essere negato in presenza di mezzi adeguati dell'ex coniuge ... |