I doni tra fidanzati sono donazioni - Tribunale di Bologna, sent. 1 aprile 2022 n. 880
I doni tra fidanzati non sono equiparabili nè alle liberalità in occasione di servizi, nè alle donazioni fatte in segno tangibile di speciale riconoscenza per i servizi resi in precedenza dal donatario, nè, infine, alle liberalità d'uso. I doni tra fidanzati non sono donativi d'uso, ma vere e proprie donazioni, come tali soggetti a requisiti di sostanza e di forma previsti dal codice.
Nel caso prospettato al Tribunale felsineo, la donna convenuta in giudizio, responsabile della rottura della relazione sentimentale, è stata condannata alla restituzione di un’ingente somma di denaro all’ex compagno. (VC)
Donazione – Convivenza – restituzione di doni – Rif. Leg. Artt. 80, 81, 770, 783, 2031 cod. civ.
![]() |
autore: Cianciolo Valeria
Martedì, 24 Gennaio 2023
Impresa familiare e convivente more uxorio. Rimessa la questione alle Sezioni Unite ... |
Lunedì, 16 Gennaio 2023
La causa del negotium mixtum cum donatione - Corte d'Appello L'Aquila, sent., ... |
Lunedì, 9 Gennaio 2023
Abrogazione implicita dell’imposta successione relativa al cumulo "donatum" e "relictum" - Comm. ... |
Giovedì, 29 Dicembre 2022
Maltrattamenti e stalking fra inizio e fine della convivenza - Corte d'Appello ... |