Sussiste il pericolo di pregiudizio, data la condizione di indigenza. Tribunale di Ravenna, 14 ottobre 2023
Si segnala il provvedimento reso dal tribunale di Ravenna ai sensi dell’art. 473 bis-15 inaudita altera parte, ritenuta la sussistenza di un pericolo di pregiudizio imminente e irreparabile per i figli minori in ragione della allegata condizione di indigenza della madre e degli stessi.
Tra le circostanze fattuali la ricorrente aveva esposto, tra l’altro di vivere, in un appartamento per emergenze abitative per donne vittime di violenza messo a disposizione dai servizi sociali.
Il Giudice, assumendo i provvedimenti indifferibili, ha disposto altresì l’intervento del servizio sociale affinché comunichi all’autorità giudiziaria eventuali situazioni di pregiudizio per i minori e fissando l’udienza per la conferma modifica e/o revoca del provvedimento, ha avvertito le parti che non sono tenute a comparire personalmente ai sensi dell’art. 473 bis-42 comma 5 cpc.
Il Giudice, a fronte di un pregiudizio imminente e irreparabile che investe l’interesse del minore, ha provveduto, anche prescindere dalla domanda di parte e sulla scorta delle allegazioni, ad adottare provvedimenti ai sensi dell’art. 473 bis.40 cpc
Tutela cautelare – provvedimenti indifferibili – violenza domestica – pregiudizio – comparizione parti - esclusione
Rif. Leg.: Artt. 473-bis.15, 473-bis.40, 473-bis.42 c.p.c.
editor: Fossati Cesare
Mercoledì, 16 Luglio 2025
Anche fra coniugi i rapporti sessuali richiedono il consenso - Cass. Pen., ... |
Venerdì, 11 Luglio 2025
Violenza sessuale. Le condizioni di inferiorità psichica o fisica comprendono anche la ... |
Mercoledì, 9 Luglio 2025
Violenza sessuale. L'incensuratezza non rileva ai fini del riconoscimento della attenuante di ... |
Martedì, 1 Luglio 2025
Pornografia minorile. Come deve essere intesa la nozione di induzione? - Cass. ... |