Maltrattamenti in famiglia: quando opera l’aggravante della violenza assistita? - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 07 maggio 2024, n. 17845
Mercoledì, 15 Maggio 2024
Giurisprudenza
| Legittimità
| Diritto penale della famiglia
| Violenza - Ordini di protezione
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Affinché operi l'aggravante della violenza assistita non occorre che le condotte vessatorie realizzate in presenza dei minori abbiano necessariamente il contenuto proprio della violenza fisica, potendo apprezzarsi a tal fine anche quelle verbalmente violente o tipicamente dispregiative che contribuiscono, nella loro abitualità, a dare corpo al contesto maltrattante destinato a fondare l'ipotesi di reato di cui all'art 572 c.p.
Diritto penale della famiglia - Maltrattamenti in famiglia – Condotte vessatorie in presenza di minori – Violenza assistita; Rif. Leg. Art. 572 c.p.
editor: Ferrandi Francesca
Mercoledì, 15 Gennaio 2025
I costumi e le abitudini sessuali della vittima di reati sessuali non ... |
Martedì, 14 Gennaio 2025
Nessuna legittima difesa per l’amante che scaglia un vaso contro la moglie ... |
Martedì, 14 Gennaio 2025
Maltrattamenti. Nessuna "compensazione" fra condotte penalmente rilevanti poste in essere vicendevolmente - ... |
Martedì, 14 Gennaio 2025
Si configura il reato di maltrattamenti per il marito che limita l’autonomia ... |