Rapporti sessuali: anche tra i coniugi è necessario il consenso - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 31 ottobre 2023, n. 43818
Mercoledì, 8 Novembre 2023
Giurisprudenza
| Legittimità
| Matrimonio
| Separazione dei coniugi
| Violenza - Ordini di protezione
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Il tentativo di avere un rapporto sessuale senza il preventivo consenso della moglie, separata di fatto, con il compimento di atti repentini, non solo concretizza il reato di violenza sessuale, ma anche l'elemento soggettivo perché l'azione posta in essere è cosciente e volontaria.
Violenza – Violenza sessuale – Separazione – Consenso; Rif. Leg. Art. 609-bis c.p.
Violenza – Violenza sessuale – Separazione – Consenso; Rif. Leg. Art. 609-bis c.p.
editor: Ferrandi Francesca
Mercoledì, 15 Gennaio 2025
I costumi e le abitudini sessuali della vittima di reati sessuali non ... |
Martedì, 7 Gennaio 2025
Utilizzabile la testimonianza dell’agente di p.g. che ha ascoltato il file audio ... |
Martedì, 7 Gennaio 2025
La separazione è addebitabile alla moglie fedifraga anche se il marito ha ... |
Lunedì, 6 Gennaio 2025
Separazione consensuale: l’atto di trasferimento della proprietà della casa coniugale non costituisce ... |