Le valutazioni sull'addebitabilità della separazione personale - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 08 maggio 2024, n. 12478
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Le reiterate violenze fisiche e morali inflitte da un coniuge all'altro, costituiscono violazioni talmente gravi dei doveri nascenti dal matrimonio da fondare, di per sé sole, non solo la pronuncia di separazione personale, in quanto cause determinanti la intollerabilità della convivenza, ma anche la dichiarazione della sua addebitabilità all'autore di esse. Il loro accertamento esonera il giudice del merito dal dovere di procedere alla comparazione, ai fini dell'adozione delle relative pronunce, col comportamento del coniuge che sia vittima delle violenze, trattandosi di atti che, in ragione della loro estrema gravità, sono comparabili solo con comportamenti omogenei.
Separazione dei coniugi – Addebito della separazione – Violenze fisiche e morali; Rif. Leg. Artt. 143 e 151 c.c.
editor: Ferrandi Francesca
Mercoledì, 15 Gennaio 2025
I costumi e le abitudini sessuali della vittima di reati sessuali non ... |
Martedì, 14 Gennaio 2025
La continua denigrazione della moglie può determinare l’addebito della separazione. Tribunale di ... |
Martedì, 7 Gennaio 2025
Utilizzabile la testimonianza dell’agente di p.g. che ha ascoltato il file audio ... |
Martedì, 7 Gennaio 2025
La separazione è addebitabile alla moglie fedifraga anche se il marito ha ... |