
Giurisprudenza
Accordi di separazione e di divorzio
sabato, 20 febbraio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Accordi di separazione e di divorzio | Regime fiscale della famiglia
Il trasferimento immobiliare attuativo di un accordo consensuale omologato dal tribunale è esente dall'imposta di bollo e di registro - Cass. Civ., Sez. V, Ord., 17 febbraio 2021, n. 4144
venerdì, 19 febbraio 2021
Giurisprudenza | Regime fiscale della famiglia | Accordi di separazione e di divorzio | Legittimità
L'esenzione si giustifica per l'intento di favorire le famiglie indebolite dalla crisi coniugale. Cass. sez. trib. 9 febbraio 2021 n. 3074
domenica, 22 novembre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Accordi di separazione e di divorzio | Divorzio
Divorzio e condizioni accessorie - Cass. Civ., Sez. VI - 1, Ord., 15 ottobre 2020, n. 22267
domenica, 18 ottobre 2020
Giurisprudenza | Accordi tra coniugi | Accordi di separazione e di divorzio | Legittimità
La volontà dei coniugi di confermare le condizioni della separazione prevale. Cass. 15 ottobre 2020 n. 22667
mercoledì, 6 maggio 2020
Giurisprudenza | Accordi di separazione e di divorzio | Merito
sezione di Roma
Lecito il versamento una tantum ai figli. Corte d'Appello Roma, 23 marzo 2020
domenica, 3 maggio 2020
Giurisprudenza | Accordi di separazione e di divorzio | Legittimità
Revisione dell'assegno divorzile per adozione dei figli maggiorenni dal nuovo coniuge della ex. Cass. 27 marzo 2020 n. 7555
domenica, 2 febbraio 2020
Giurisprudenza | Accordi di separazione e di divorzio | Merito
sezione di Verona
Ultrattività dei patti di divorzio. Tribunale di Verona, 13 dicembre 2019
domenica, 29 dicembre 2019
Giurisprudenza | Accordi di separazione e di divorzio | Legittimità
Gli accordi economici assunti in separazione possono portare all'esclusione dell'assegno di divorzio. Corte di Cassazione, 11 dicembre 2019 n. 32398
mercoledì, 18 settembre 2019
Giurisprudenza | Accordi di separazione e di divorzio | Legittimità
Gli accordi di separazione pur trovando la loro occasione nella separazione consensuale, non hanno causa in essa. Cass. civ. Sez. III, Ord. 30 agosto 2019, n. 21839; Pres. Travaglino; Rel. Guizzi
venerdì, 28 dicembre 2018
Giurisprudenza | Accordi di separazione e di divorzio | Merito
E' ammissibile l'azione revocatoria su trasferimento immobiliare ai figli del debitore. Tribunale di Cagliari - Sezione Civile – Sentenza 6 giugno 2018 n. 1628
giovedì, 23 agosto 2018
Giurisprudenza | Accordi di separazione e di divorzio | Legittimità
La sanzione ex art 709 ter c.p.c. viene comminata in diretta conseguenza di comportamento ostativo alle prescrizioni giudiziali, a prescindere da pregiudizio al minore. Cass. 27 giugno 2018 n. 16980
giovedì, 31 maggio 2018
Giurisprudenza | Accordi di separazione e di divorzio | Merito
Va revocato l'assegno di mantenimento qualora venga intrapresa una nuova relazione stabile anche se non vi è convivenza. Tribunale di Como, 12 aprile 2018.
sabato, 3 febbraio 2018
Giurisprudenza | Accordi di separazione e di divorzio | Legittimità
Non si devono ignorare le modifiche delle condizioni di vita delle parti quando incidano sul quantum dell'assegno di mantenimento. Cass. 3 febbraio 2018 n. 2620
mercoledì, 1 febbraio 2017
Giurisprudenza | Accordi di separazione e di divorzio | Legittimità
Gli accordi preventivi aventi ad oggetto l'assegno di divorzio sono nulli. Cass. 30 gennaio 2017 n. 2224
lunedì, 26 settembre 2016
Giurisprudenza | Accordi di separazione e di divorzio | Merito
La tutela cautelare indefettibile presupposto per l'effettività della tutela. Tribunale di Padova, 28 luglio 2016
lunedì, 7 marzo 2016
Giurisprudenza | Accordi di separazione e di divorzio | Merito
La natura negoziale degli accordi di separazione consente di ricomprendervi anche gli animali d'affezione. Tribunale di Como, decreto 3 febbraio 2016.
venerdì, 29 gennaio 2016
Giurisprudenza | Accordi di separazione e di divorzio | Legittimità
Accordi di separazione e azione revocatoria di vendita immobile. Corte di Cassazione Ordinanza n° 1404 del 26 gennaio 2016.
venerdì, 1 gennaio 2016
Giurisprudenza | Accordi di separazione e di divorzio | Merito
L'addebito non può essere oggetto di accordo fra coniugi, mentre può esserlo la rinuncia al mantenimento . Tribunale di Caltanissetta 18 novembre 2015.
domenica, 6 dicembre 2015
Giurisprudenza | Accordi di separazione e di divorzio | Legittimità
Valido l'accordo delle parti in sede di separazione e divorzio purché verta in materia di diritti disponibili. Corte di Cassazione 3 dicembre 2015 n. 24621.
domenica, 24 novembre 2013
Giurisprudenza | Accordi di separazione e di divorzio | Legittimità
Interpretazione dell'accordo dei genitori ed interesse dei figli (Cass. civ. Sez. I, 20-06-2012, n. 10174)
Giurisprudenza | Accordi di separazione e di divorzio | Legittimità
Obbligazione di mantenimento adempiuta mediante la cessione di beni mobili o immobili (Cass. Sez. II, 23 settembre 2013, n. 21736)
venerdì, 5 settembre 2003
Giurisprudenza | Accordi di separazione e di divorzio | Legittimità
L'una tantum è un accordo che ha natura transattiva e aleatoria. - Cass. sez. I, 5 settembre 2003, n. 12939
martedì, 23 marzo 2004
Giurisprudenza | Accordi di separazione e di divorzio | Legittimità | Merito
Le attribuzioni tra coniugi in sede di separazione non sono donazioni o atti di compravendita ma hanno natura tipica e contenuto oneroso. - Cass. sez. I, 23 marzo 2004, n. 5741
lunedì, 30 maggio 2005
Giurisprudenza | Accordi di separazione e di divorzio | Legittimità
L'esenzione fiscale prevista per i trasferimenti immobiliari in sede di divorzio si estende anche ai trasferimenti nell'interesse dei figli. - Cass. sez. V, 30 maggio 2005 n. 11458
martedì, 4 luglio 2006
Giurisprudenza | Accordi di separazione e di divorzio | Merito
Gli accordi di trasferimento immobiliare hanno causa atipica. - Tribunale di Salerno, sez. I, 4 luglio 2006
mercoledì, 8 novembre 2006
Giurisprudenza | Accordi di separazione e di divorzio | Legittimità
Gli accordi di trasferimento immobiliare hanno causa atipica. - Cass. sez. I, 8 novembre 2006, n. 23801
giovedì, 11 dicembre 2003
Giurisprudenza | Accordi di separazione e di divorzio | Legittimità
L'accordo sulla vita familiare nel corso del matrimonio ha rilevanza anche in sede di separazione ma non può averlo più dopo il divorzio. - Cass. sez. I, 11 dicembre 2003, n. 18920
mercoledì, 6 ottobre 2004
Giurisprudenza | Accordi di separazione e di divorzio | Legittimità | Merito
Un coniuge risponde delle obbligazioni contratte dall'altro quando l'apparenza induce a ritenere che egli sia stato d'accordo. - Cass. sez. III, 6 ottobre 2004, n. 19947
mercoledì, 12 aprile 2006
Giurisprudenza | Accordi di separazione e di divorzio | Legittimità
È ammissibile l'azione revocatoria nei confronti dei trasferimenti immobiliari oggetto di accordi di separazione consensuale. - Cass. sez. I, 12 aprile 2006, n. 8516
martedì, 13 maggio 2008
Giurisprudenza | Accordi di separazione e di divorzio | Legittimità
È ammissibile l'azione revocatoria avverso gli accordi di separazione che operano trasferimenti immobiliari. - Cass. Sez. III, 13 maggio 2008, n. 11914
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.