inserisci una o più parole da cercare nel sito
ricerca avanzata - azzera

La non credibilità  del racconto del richiedente esclude lo status di rifugiato e la protezione sussidiaria - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 03 marzo 2022, n. 7046

Cass. Civ., Sez. I, Ord., 03 marzo 2022, n. 7046; Pres. Valitutti, Rel. Cons. Oliva per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi

La valutazione relativa alla credibilità del racconto del cittadino straniero, costituisce un apprezzamento di fatto, censurabile solo nei limiti di cui al novellato art. 360 c.p.c., n. 5, rimesso al giudice del merito, il quale deve valutare se le dichiarazioni del ricorrente siano coerenti e plausibili, sulla base di quanto disposto dal D.Lgs. 19 novembre 2007, n. 251, art. 3, comma 5, lett. c). (FF)


Stranieri – Immigrazione – Protezione, internazionale ed umanitaria – Covid-19; Rif. Leg. D.Lgs. 19 novembre 2007, n. 251, art. 3, D.Lgs. 25 gennaio 2008, n. 25, artt. 8 e 32, D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286, art. 5, artt. 2 e 8 della Convenzione E.D.U

autore: Ferrandi Francesca