Natura del diritto di soggiorno ai sensi dell'articolo 20 TFUE - CGUE, Grande Sezione, Sent. 7 settembre 2022, causa C-624/20
Martedì, 13 Settembre 2022
Giurisprudenza
| CEDU/UE
| Diritti della persona
| Diritto internazionale
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Il cittadino di un paese terzo provvisto di un titolo di soggiorno in qualità di familiare di un cittadino dell'Unione può acquisire lo status di soggiornante di lungo periodo se soddisfa le condizioni previste dal diritto dell’Unione. Pertanto, oltre al fatto di aver soggiornato legalmente e ininterrottamente nel territorio dello Stato membro interessato per cinque anni immediatamente prima della presentazione della relativa domanda, lo stesso deve comprovare di disporre, per sé e per i familiari a carico, di risorse stabili e regolari sufficienti al sostentamento suo e dei suoi familiari senza fare ricorso al sistema di assistenza sociale dello Stato membro interessato, nonché di un'assicurazione malattia contro tutti i rischi solitamente coperti per i propri cittadini in detto Stato. Del pari, lo Stato membro interessato può esigere che i cittadini di paesi terzi soddisfino le condizioni di integrazione previste dalla legislazione nazionale. (FF)
Diritto comunitario – Direttiva 2003/109/CE – Status dei cittadini di paesi terzi soggiornanti di lungo periodo – Ambito di applicazione – Cittadino di un paese terzo titolare di un diritto di soggiorno ai sensi dell’articolo 20 TFUE – Articolo 3, paragrafo 2, lettera e) – Soggiorno unicamente per motivi di carattere temporaneo – Nozione autonoma del diritto dell’Unione; Rif. Leg. Art. 20 TFUE e Direttiva 2003/109/CE
editor: Ferrandi Francesca
Sabato, 18 Gennaio 2025
Interdizione per il soggetto infermo di mente totalmente incapace di provvedere a ... |
Venerdì, 17 Gennaio 2025
Borsa Erasmus +: l’importo versato ad uno studente non deve essere preso ... |
Martedì, 7 Gennaio 2025
Pensione di reversibilità e domanda di rivalutazione contributiva per esposizione all'amianto - ... |
Martedì, 7 Gennaio 2025
Stranieri. Incostituzionale richiedere per l'assegnazione dell'alloggio la residenza in Italia per almeno ... |