L’abitualità delle condotte di atti persecutori - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 06 aprile 2023, n. 14566
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Nel reato di atti persecutori il temporaneo ed episodico riavvicinamento della vittima al suo persecutore non interrompe l'abitualità del reato, né inficia la continuità delle condotte, quando sussista l'oggettiva e complessiva idoneità delle stesse a generare nella vittima un progressivo accumulo di disagio che degenera in uno stato di prostrazione psicologica in una delle forme descritte dall’art. 612-bis c.p. (FF)
Atti persecutori – Abitualità delle condotte – Lockdown; Rif. Leg. Art. 612-bis c.p.
editor: Ferrandi Francesca
Venerdì, 24 Gennaio 2025
Il vizio parziale di mente esclude il dolo del reato di violazione ... |
Martedì, 21 Gennaio 2025
Quando vi è concorso fra reato di maltrattamenti e reato di violenza ... |
Martedì, 21 Gennaio 2025
Non esiste distinguo tra "vittima dei maltrattamenti" diretti e vittima dei "maltrattamenti ... |
Lunedì, 20 Gennaio 2025
L'elemento oggettivo del delitto di maltrattamenti in famiglia - Cass. Pen., Sez. ... |