Maltrattamenti in famiglia e tempistiche per la denuncia - Cass. Pen., Sez. VI, 22 novembre 2022, n. 44427
Lunedì, 28 Novembre 2022
Giurisprudenza
| Legittimità
| Diritto penale minorile
| Maltrattamenti e stalking
![]() |
In presenza di un quadro probatorio pienamente affidabile, la mera circostanza che la persona offesa non abbia inteso tempestivamente denunciare le condotte maltrattanti non è un elemento idoneo, di per sé, a far sorgere il ragionevole dubbio circa la commissione del reato. (FF)
Diritto penale della famiglia – Maltrattamenti; Rif. Leg. Art. 572 c.p.
editor: Ferrandi Francesca
Lunedì, 14 Aprile 2025
Maltrattamenti in famiglia e rilevanza delle dichiarazioni testimoniali della persona offesa - ... |
Mercoledì, 9 Aprile 2025
Maltrattamenti in famiglia e valutazione degli elementi di prova - Cass. Pen., ... |
Venerdì, 4 Aprile 2025
Maltrattamenti. Tempus committi delicti e trattamento sanzionatorio - Cass. Pen., Sez. VI, ... |
Lunedì, 24 Marzo 2025
Minori. Esclusa la sospensione condizionale della pena se non può formularsi un ... |