Maltrattamenti in famiglia e tempistiche per la denuncia - Cass. Pen., Sez. VI, 22 novembre 2022, n. 44427
Lunedì, 28 Novembre 2022
Giurisprudenza
| Legittimità
| Diritto penale minorile
| Maltrattamenti e stalking
![]() |
In presenza di un quadro probatorio pienamente affidabile, la mera circostanza che la persona offesa non abbia inteso tempestivamente denunciare le condotte maltrattanti non è un elemento idoneo, di per sé, a far sorgere il ragionevole dubbio circa la commissione del reato. (FF)
Diritto penale della famiglia – Maltrattamenti; Rif. Leg. Art. 572 c.p.
autore: Ferrandi Francesca
Martedì, 31 Gennaio 2023
Stalking. Quali sono i presupposti per ottenere il provvedimento di ammonimento del ... |
Mercoledì, 25 Gennaio 2023
Minori. Concessione del perdono giudiziale per molestie, violenza sessuale e lesioni personali ... |
Venerdì, 20 Gennaio 2023
Il rapporto del legame tra la morte (o le lesioni) e il ... |
Mercoledì, 18 Gennaio 2023
Pornografia minorile e qualificazione giuridica del fatto - Cass. Pen., Sez. III, ... |