Solo un irreversibile pregiudizio allo sviluppo può impedire l'interesse al riconoscimento. Tribunale di Brescia, 20 aprile 2019
Giovedì, 6 Giugno 2019
Giurisprudenza
| Riconoscimento / Disconoscimento
| Merito
Sezione Ondif di Brescia
Giudizio ex art. 250 c.c. - domanda di autorizzazione al riconoscimento di paternità - opposizione della madre - motivi: condanna dell'uomo per reati di stalking, violenza sessuale, sequestro di persona.Nomina del curatore speciale del minore - consulenza tecnica d'ufficio in ordine alla qualità della relazione padre-figlio e ricadute sul minore dell'eventuale riconoscimento.Interesse del minore al riconoscimento - diritto soggettivo del genitore costituzionalmente garantito - sopprimibile solo ove sovrastato da interesse contrario del minore - solo in presenza di gravi ed irreversibili motivi - forte probabilità di compromissione dello sviluppo del minore.Interesse del minore al riconoscimento da parte di entrambi i genitori - acquisizione completa della propria identità genetica.Distinti piani: genitorialità ed esercizio della funzione genitoriale - la tutela della seconda si realizza con provvedimenti sull'affidamento e la responsabilità genitoriale.escluso che dall'acquisizione della identità personale al minore possa derivare un irreversibile pregiudizio al suo sviluppo psicofisico.Sentenza che tiene luogo del consenso mancante a autorizza il ricorrente al riconoscimento affiancata da ordinanza di rimessione in istruttoria in ordine alle determinazioni in punto affidamento e mantenimento.
* si ringrazia l'Avv. Ines Anna
D'Argenzio
editor: Fossati Cesare
Giovedì, 19 Giugno 2025
Valida l'acquisizione da parte del CTU di materiale biologico se c’è l’autorizzazione ... |
Giovedì, 5 Giugno 2025
Il cognome del minore può essere sostituito con quello del genitore biologico ... |
Domenica, 18 Maggio 2025
La presunzione di paternità postula un atto di nascita di figlio legittimo ... |
Martedì, 13 Maggio 2025
Dichiarazione giudiziale di paternità: gli accertamenti immuno-ematologici sono sufficienti a provare la ... |