Impossibile il riconoscimento, ma la filiazione è fenomeno fattuale. Tribunale di Reggio Emilia, 28 aprile 2021
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Nonostante il consenso al riconoscimento fornito dalle madri biologiche, non è conforme alla legge il riconoscimento da parte delle due madri biologiche, stante il vuoto legislativo in materia di riconoscimento di figli nati da due genitori dello stesso sesso a seguito di procreazione mediamente assistita eterologa.
Tuttavia, pur annullando il riconoscimento, il Tribunale dichiara, richiamando la sentenza 32/2021 della Corte Costituzionale, che "il rapporto di filiazione, inteso come fenomeno fattuale, prescinde da una identificazione normativa e può sorgere e svilupparsi nell'ambito di un'unione civile, o di una stabile convivenza che riproduca la quotidianità della vita familiare, anche indipendentemente dalla esistenza di un riconoscimento da parte del genitore intenzionale.
*si ringrazia l'avv. Valeria Mazzotta, presidente Ondif Sez. Bologna per la segnalazione.
editor: Fossati Cesare
Giovedì, 23 Gennaio 2025
No al riconoscimento se confligge con l'interesse del minore - Tribunale di ... |
Venerdì, 6 Dicembre 2024
PMA: revocabile il consenso del padre non adeguatamente informato. Tribunale di Siena, ... |
Martedì, 3 Dicembre 2024
Disconoscimento della paternità: il rifiuto dell’accertamento genetico costituisce argomento di prova. Cass. ... |
Venerdì, 22 Novembre 2024
Azione di disconoscimento di paternità e termine di natura decadenziale - Cass. ... |