Suscettibili di revocatoria fallimentare i beni oggetto di trasferimento fra i coniugi in sede di separazione - Cass. Civ., Sez. I Ord., 21 maggio 2021, n. 14049
Domenica, 30 Maggio 2021
Giurisprudenza
| Legittimità
| Accordi di separazione e di divorzio
| Comunione legale
![]() |
L'accordo con il quale i coniugi, nel quadro della complessiva regolamentazione dei loro rapporti in sede di separazione consensuale, stabiliscano il trasferimento di beni immobili, rientra nel novero degli atti suscettibili di revocatoria fallimentare ai sensi degli artt. 67 e 69 L. Fall., non trovando tale azione ostacolo nell'avvenuta omologazione dell'accordo stesso, cui resta estranea la funzione di tutela dei terzi creditori e che, comunque, lascia inalterata la natura negoziale della pattuizione.
Separazione fra coniugi - Comunione Legale - Divisione dei beni - Trasferimento - Revocatoria Fallimentare - Rif. Leg. artt. 178, artt. 191 e 194 c.c.; artt. 67 e 69 Legge Fall.
editor: Cianciolo Valeria
Martedì, 25 Febbraio 2025
Successione, comunione legale e beni acquistati prima del 1975 - Tribunale ... |
Venerdì, 21 Febbraio 2025
L'appropriazione di somme rilevanti e comportamenti aggressivi verso il donante possono configurarsi ... |
Martedì, 18 Febbraio 2025
Il CTU può acquisire su incarico del giudice i documenti necessari per ... |
Domenica, 16 Febbraio 2025
La sopravvenienza di fatti nuovi va dedotta in sede di modifica, non ... |