
Disconoscimento di paternità. Nessuna violazione della privacy se il ginecologo rilascia un certificato ad una paziente - Cass. Pen., Sez. V, sent. 7 gennaio 2021 n. 318
Nel caso di specie, la violazione del segreto professionale e la diffamazione aggravata si erano prescritti.
L’affermazione di responsabilità rilevante ai soli effetti civili trova fondamento nel fatto che l’imputato ginecologo aveva rilasciato un certificato medico e aveva rivelato senza giusta causa circostanze riservate inerenti alla sfera sessuale procreativa del marito della donna. L’imputato aveva leso la reputazione del marito della donna di professione Notaio, trasmettendo al consiglio notarile la nota di replica depositata presso l’ordine dei medici.
venerdì, 8 gennaio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Accertamento paternità e maternità | Procreazione assistita
![]() |
Il certificato medico esibito in un procedimento per disconoscimento della paternità proposto dal marito della donna a seguito della separazione e dell’avvenuta nascita della figlia tramite PMA eterologa ha determinato le accuse al ginecologo che si è difeso affermando che il segreto professionale cede dinanzi alla tutela dei diritti del minore. Accolto il ricorso del medico. Rimane fermo il principio che pur se il marito è legittimato a proporre, nel termine di decadenza di legge, l'azione di disconoscimento della paternità del figlio concepito a mezzo di procreazione medicalmente assistita eterologa della moglie, tale legittimazione non sussiste allorché si accerti che il marito stesso aveva consentito, anche con comportamenti concludenti, a siffatta tecnica di procreazione.
Disconoscimento di paternità – privacy – Fecondazione eterologa – Rif. Leg. art. 622 cod. pen.
Contenuti correlati
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.