Il figlio naturale in assenza di riconoscimento ha diritto all'assegno vitalizio? - Cass. Civ., Sez. I, Sent., 26 ottobre 2022, n. 31672
![]() |
Il diritto all'assegno vitalizio di cui all’art. 580 c.c., che sorge "ex lege" per responsabilità patrimoniale del genitore biologico avente fonte nel fatto procreativo, spetta anche al figlio che abbia già il diverso "status" di figlio altrui e nel novero dei figli "non riconoscibili" devono comprendersi anche coloro che, avendo un diverso stato di filiazione, per scelta consapevole non hanno impugnato il precedente riconoscimento o non hanno proposto azione di disconoscimento di paternità, non potendo negarsi al figlio, pena la violazione degli artt. 2 e 30 Cost., e 8 CEDU, la possibilità di scegliere tra la minore tutela successoria di cui all’art. 580 c.c., conservando la stabilità della sua identità familiare precedente, e quella "piena" che gli competerebbe ove facesse giuridicamente accertare la filiazione biologica. (FF)
Filiazione - Dichiarazione giudiziale di paternità e maternità naturale; Rif. Leg. Artt. 279 e 580 c.p.c.
editor: Ferrandi Francesca
Lunedì, 28 Aprile 2025
La filiazione naturale può essere dichiarata solo dopo il passaggio in giudicato ... |
Sabato, 12 Aprile 2025
L’accertamento della parentela collaterale presuppone l’esercizio dell’azione di stato da parte dei ... |
Mercoledì, 2 Aprile 2025
II figlio del de cuius nato fuori dal matrimonio può interrompere l'usucapione ... |
Lunedì, 17 Marzo 2025
Sul risarcimento del danno per la perdita della possibilità di avere uno ... |