Legittima l'aggiunta del cognome paterno a quella della madre che ha riconosciuto il minore per prima - Tribunale Reggio Calabria, Sez. I, Sent., 8 gennaio 2021
Giovedì, 22 Aprile 2021
Giurisprudenza
| Merito
| Accertamento paternità e maternità
| Cognome
Sezione Ondif di Reggio Calabria
![]() |
E' escluso ogni automatismo sia in termini di priorità nell'attribuzione del cognome, sia di favore per il patronimico rispetto al cognome materno.
Vale, dunque, il consolidato principio per cui è legittima, in ipotesi di secondo riconoscimento da parte del padre, l'attribuzione del patronimico, in aggiunta al cognome della madre, purchè non gli arrechi pregiudizio in ragione della cattiva reputazione del padre e purchè non ne sia lesivo dell'identità personale, ove questa si sia definitivamente consolidata con l'uso del solo matronimico nella trama dei rapporti sociali.
Dichiarazione giudiziale di paternità – Cognome paterno – Rif. Leg. art. 269 e 279 c.c.; art. 30 Cost.
editor: Cianciolo Valeria
Venerdì, 28 Febbraio 2025
Stepchild adoption: ai figli spetta il cognome del genitore biologico se ciò ... |
Martedì, 25 Febbraio 2025
Padre totalmente assente dalla vita del figlio: la madre sola può avviare ... |
Martedì, 18 Febbraio 2025
Alla madre spetta il rimborso delle somme sostenute interamente per il mantenimento ... |
Martedì, 28 Gennaio 2025
Individuazione ed ordine del cognome. La decisione è interamente rimessa al giudice ... |