Risarcimento danni da mancato riconoscimento filiale - Corte di appello di Bologna, Sez. II, Sent., 14 febbraio 2023, n. 313
Si ringrazia l’Avv. Luca Rebucci, socio Ondif sez. Modena, per la segnalazione dei provvedimenti
Mentre il decesso di un genitore rappresenta una perdita definitiva che, pur molto dolorosa, può essere elaborata dal figlio, la consapevolezza di un figlio del costante e volontario rifiuto del genitore di riconoscerlo e di prendersi cura di lui moralmente e materialmente rappresenta, viceversa, una perdita maggiormente dolorosa che si ripete giorno per giorno ed è assai più difficile da elaborare e superare. Pertanto, come criterio orientativo per la liquidazione per la perdita di un genitore possono trovare applicazione le tabelle di Milano.
Filiazione – Accertamento della paternità – Risarcimento dei danni; Rif. Leg. Artt. 277, 1223 e 2056 c.c.
editor: Ferrandi Francesca
Domenica, 18 Maggio 2025
La presunzione di paternità postula un atto di nascita di figlio legittimo ... |
Martedì, 13 Maggio 2025
Dichiarazione giudiziale di paternità: gli accertamenti immuno-ematologici sono sufficienti a provare la ... |
Venerdì, 9 Maggio 2025
La sentenza dichiarativa della filiazione naturale produce gli effetti del riconoscimento - ... |
Lunedì, 28 Aprile 2025
La filiazione naturale può essere dichiarata solo dopo il passaggio in giudicato ... |