
Giurisprudenza
| Toscana
Diritto penale della famiglia
lunedì, 16 luglio 2012
Giurisprudenza | Diritto penale della famiglia | Legittimità
sezione di Livorno
Il ritardo episodico negli alimenti non costiuisce reato (Cass. sent . n° 25596/2012)
lunedì, 14 maggio 2012
Giurisprudenza | Diritto penale della famiglia | Legittimità
sezione di Livorno
Cerca di scuotere la moglie depressa con comportamenti anche aggressivi - Non sussiste il reato di maltrattamenti in famiglia (Cass. Sent. n° 15680/2012)
mercoledì, 2 maggio 2012
Giurisprudenza | Diritto penale della famiglia | Legittimità
sezione di Livorno
Maltrattamenti in danno della moglie - Condannato il marito che ostenta la relazione extraconiugale(Cass. sent n°15057/2012)
lunedì, 16 aprile 2012
Giurisprudenza | Diritto penale della famiglia | Legittimità
sezione di Livorno
Mamma in custodia cautelare in carcere - Le misure di tutela in favore delle detenute madri di figli di età inferiore a sei anni in vigore dal 2014( Cass. sent n° 11714/2012)
lunedì, 16 aprile 2012
Giurisprudenza | Diritto penale della famiglia | Legittimità
sezione di Livorno
Non è penalmente rilevante violazione dell'obbligo di assistenza familiare che tuttavia non si risolva nell'aver fatto mancare i mezzi di sussistenza (Cass sent n° 12516/2012)
lunedì, 12 marzo 2012
Giurisprudenza | Diritto penale della famiglia | Legittimità
sezione di Livorno
Trattiene la nipote impedendo al padre di vederla. Non si configura il reato di sottrazione di minore. (Corte Cass. sent. n 8076/2012)
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.